RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI DELLA BAT INCONTRANO DELEGAZIONE DI AUTORITÁ DEL BACINO MEDITERRANEO

Le premesse per eventuali future collaborazioni tra le imprese dei paesi Mediterranei oggetto di un incontro conoscitivo svoltosi nel pomeriggio odierno al Comune di Barletta .

Un potenziale “ cammino da percorrere insieme, all'insegna della fratellanza considerata valore supremo e condiviso ”, come ha sottolineato Tajeddine Baddou , ambasciatore del Marocco in Italia. Insieme a Younes Tazi , alto esponente del Dipartimento Ministeriale dei Trasporti (con delega agli investimenti) del Marocco, ha ricevuto nella sala Giunta Municipale l'accoglienza dei Sindaci di Barletta, Nicola Maffei; Andria, Vincenzo Zaccaro e del vice Sindaco di Trani, Mauro Scagliarini .

Tra gli ospiti presenti anche Khaled Fouad Allam della Commissione Affari Costituzionali e Giovanni Morgese , esponente dell' Associazione Italiana di Logistica (AILOG). Preludio all'incontro di Barletta proprio il convegno odierno organizzato dall'AILOG alla Fiera del Levante (sul tema “ Il trasporto delle merci: dall'Europa al Mediterraneo protagonisti a confronto ”) al quale la delegazione aveva partecipato.

Parole di sincero benvenuto sono state rivolte dai rappresentanti istituzionali delle città capoluogo della BAT, sottolineando le valide opportunità di scambi culturali promosse frequentemente dalle Amministrazioni locali, nonché i buoni rapporti instauratisi tra le popolazioni residenti e le comunità nord africane. Considerazioni in forza delle quali si possono materializzare orizzonti di collaborazione imprenditoriale tutt'altro che remoti, come proposto da Morgese sostenendo immediate opportunità di “ sinergie e dialogo ” che potrebbero configurarsi con il Governo marocchino.

Punto di vista condiviso anche da Fouad Allam chiarendo che i Paesi del bacino Mediterraneo possono candidarsi a protagonisti di un benefico processo di internazionalizzazione facendo leva sul “ mare di opportunità ” che si profilerebbe – nei settori industriali trainanti dell'economia caratterizzante del territorio – ipotizzando più strette collaborazioni.

Barletta, 15 settembre 2006