SI RAFFORZA L'INTESA TRA IL COMUNE DI BARLETTA
E LA CAMERA DI COMMERCIO DI BARI


Si è svolta il 7 luglio a Barletta, presso la Sala Giunta municipale, la presentazione dei risultati di un monitoraggio, promosso dalla locale Amministrazione comunale, delle attività imprenditoriali operanti sul territorio cittadino. All'incontro hanno partecipato il sindaco di Barletta, Francesco Salerno, il Presidente della Camera di Commercio di Bari, Vincenzo Divella, l'assessore comunale allo Sviluppo Economico, Antonello Damato, il tributarista coordinatore dell'indagine, Sabino Musti.
Il monitoraggio delle attività locali è stato condotto con l'obiettivo di poter disporre di una dettagliata lettura della realtà economica in ciascun comparto: tessile, abbigliamento e calzaturiero (il cosiddetto "TAC ") su tutti, quindi i settori agricolo, ittico ed il turismo. Determinanti, per ottenere questo risultato, l'utilizzo dati relativi alle aziende censite, messi a disposizione dalla Camera di Commercio. Altri elementi utili sono stati forniti dal Centro Territoriale per l'Impiego. Il presidente Divella ha manifestato approvazione per l'iniziativa, giudicata rilevante per la città e di esempio per l'intero Mezzogiorno. Soddisfatto il Sindaco Salerno, che ha colto l'occasione per confermare la volontà, da parte dell'Amministrazione comunale di Barletta, di approfondire la conoscenza di fenomeni ed esigenze che caratterizzano la vita dei settori economici, trasformando l'Ente in motore di sviluppo per le imprese attraverso le sinergie con altri organismi istituzionali con i quali attivare innovativi servizi.
In quest'ottica si inserisce il protocollo d'intesa che il Sindaco Salerno ed il Presidente Divella hanno sottoscritto in data odierna per: promuovere in tandem iniziative nell'ambito di un programma strategico di sviluppo (grazie anche all'ausilio di esperti in materia di pianificazione); favorire l'internazionalizzazione delle imprese barlettane; predisporre protocolli semplificativi e permettere l'accesso ai dati del monitoraggio anche attraverso il sito Internet della Camera di Commercio. In definitiva, un accordo di collaborazione che rafforza ulteriormente l'intesa tra il Comune di Barletta e la Camera di Commercio, partner con il quale sono già stati centrati obiettivi di rilievo per la promozione del territorio, vedasi la creazione dell'Agenzia della Moda.
Circa i dati emersi dall'indagine l'assessore Damato ha sottolineato la "vocazione fortemente imprenditoriale dell'area, da governare e guidare al fine di poter incidere significativamente sui tassi di occupazione e di ricchezza", confermando altresì la riluttanza degli imprenditori a consorziarsi e l'opportunità di dare ulteriore impulso alla valorizzazione della risorsa turismo.