SCOPERTA NUOVA OPERA
DEL PITTORE BARLETTANO GIRONDI


Eccezionale scoperta nel laboratorio di restauro del Museo Pinacoteca del Comune di Barletta.
Durante gli interventi di manutenzione delle opere del pittore barlettano Raffaele Girondi (1873 - 1911), l'equipe del laboratorio, al momento formata anche da un gruppo di stagiste della scuola di restauro ENAIP, sotto la direzione della dott.ssa Cinzia Dicorato, ha scoperto la presenza di un'opera occultata da un'altra che vi era stata posta sopra.
Questo piccolo dipinto realizzato dall'artista negli anni 1904/1905, prima del suo viaggio a Parigi, appartiene al gruppo di vedute che Girondi dedica alla sua città.
L'opera raffigura via Canosa così come si presentava agli inizi del secolo, uno scorcio di villa Bonelli e alcune piante di fichi d'india lungo i bordi della strada; sullo sfondo carretti, la città e il campanile settecentesco (poi demolito) del Santo Sepolcro, il tutto avvolto in una luce solare estiva.
Questo dipinto non compare in alcun elenco delle opere del Girondi a suo tempo acquistate dalla città per evitarne la dispersione.
La volontà dell'Amministrazione è quella di pubblicare un catalogo scientifico e ragionato che permetta a tutti di conoscere questo artista barlettano e proprio per raggiungere questo risultato sono in atti i lavori di restauro, fotografia e catalogazione che hanno permesso l'eccezionale ritrovamento.