Nessun ripetitore per la telefonia mobile sarà installato
a Barletta in via Madonna della Croce, in cima all'edificio situato
nei pressi dell'istituto IPSIA "Archimede". L'assessore
comunale alle Politiche Ambientali, Pietro Doronzo, dopo un colloquio
con i gestori delle rete interessata alla collocazione dell'antenna
nel quartiere "Borgovilla - Patalini", ha ottenuto
il ripensamento circa il progetto che aveva creato apprensione tra gli
abitanti della zona. Il ripetitore sarà situato altrove. L'importante
novità è stata comunicata ai rappresentanti del comitato
spontaneo dei residenti nel quartiere nel corso di un incontro, tenutosi
in presenza del vice sindaco di Barletta, Raffaele Fiore, e del
già menzionato assessore alle Politiche Ambientali, Pietro
Doronzo.
Da quest'ultimo parole rassicuranti "L'attività svolta
da questa Amministrazione comunale per accertare l'effettivo rischio
connesso all'elettrosmog è nota. Abbiamo promosso il censimento
delle antenne e dei tralicci presenti sul nostro territorio e un'indagine
per quantificare i valori delle relative emissioni elettromagnetiche.
Renderemo presto noto il responso di questo studio, ma posso già
anticipare che i primi risultati appaiono tranquillizzanti. Nel caso
specifico del ripetitore di via Madonna della Croce, artefice dello
spostamento è l'intervento dell'Amministrazione comunale, nei
confronti della quale invito i cittadini ad avere maggior fiducia. Fiducia
pienamente fondata perché stiamo lavorando attivamente su questo
fronte da tempo. Certo, in alcuni casi i risultati richiedono attese,
ma il passo compiuto ieri e il lavoro di accertamento testimonia favorevolmente,
malgrado il recente decreto Gasparri attribuisca poteri assai limitati
all'Ente comunale".
