|


IL 19 MAGGIO ANCHE BARLETTA PARTECIPA ALLA “NOTTE DEI MUSEI”
scarica la locandina
Barletta, 18 maggio 2007 - Domani sabato 19 maggio, promossa dalla Direzione dei Musei di Francia, si svolgerà in numerosi paesi europei la “Notte dei Musei”, tradizionale appuntamento che prevede, in via eccezionale, l’apertura al pubblico di gallerie d’arte, musei, siti culturali, nelle ore serali e notturne. All’insolita ma affascinante occasione di promozione culturale aderisce nuovamente anche l’Amministrazione comunale di Barletta che, per la data convenuta, proporrà ad orari… insoliti l’apertura dei contenitori culturali cittadini unitamente ad iniziative collaterali.
“Un appuntamento – spiega il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei – che rappresenta un’occasione originale per invogliare il pubblico del territorio, ed in particolare i giovani, a scoprire o conoscere meglio, in un sabato sera diverso dagli altri, la ricchezza culturale di questa bell’iniziativa, che vuole rendere i luoghi espositivi anche spazi di animazione, d’incontro, di spettacolo. Vale a dire unici”.
Il programma proposto dal Comune di Barletta prevede, come detto, dal pomeriggio di sabato 19 maggio fino alle ore 24.00, gli eventi che seguono:
- Castello e Cantina della Sfida:ingresso con biglietto ridotto e orario serale prolungato dalle ore19.00 sino alle ore 24.00;
- Chiesa dei Greci: apertura su prenotazione (telefono 0883 578620)sino alle ore 24.00;
- Pinacoteca “Giuseppe De Nittis”e Mostra “Zandomeneghi De Nittis Renoir. I pittori della felicità”: ingresso con biglietto ridotto e orario prolungato sino alle ore 24.00;
- Palazzo della Marra, musica live realizzata a cura del Conservatorio “N. Piccinni” di Barletta, dalle ore 17.30sino alle ore 23.00.
Partecipano:
- M° Rosario Mastroserio Pianoforte
(tango di Astor Piazzolla) ore 17.30
- Claudia Lupo Pianoforte
( Ravel - Debussy) ore 18. 15
- Giorgio Pierri Chitarra
(Britten-Brauer) ore 18.35 balconata
- Francesca Binetti Violino
( Liebes Leid-Kreisler) ore 19.00 balconata
- Savino Di Palo Violino
(Ysaie sonata) ore 19.15 balconata
- Gennaro Palmiotto Violino
(Legenda-Wieniawsky) ore 19.30 balconata
- Quartetto di mozart Palmiotto-Binetti-DiPalo-Lofùore
19.45 balconata
- M° Mimmo Balducci a piano elettronico
Victor Leone Sax
Alessandro Ragno Sax
M° Paolo Candido Pianoforte
autori del 1900 Francesi ore 20.30
- Gianluca Balducci Sax
M° Domenico Balducci Pianoforte
autori vari ore 21.30
- M° Michele Dilalla Bubbonic basson group
ore 21.45
A conclusione (prevista per le 22.45) carrellata di brani più recenti al pianoforte.

|