L'Amministrazione comunale di Barletta intende dimostrarsi
sempre più sensibile alle esigenze degli studenti diversamente
abili. In quest’ottica, lunedì 5 dicembre (ore
17,30) presso la Sala Rossa del Castello
si terrà un incontro a cui sono invitati dirigenti scolastici,
docenti, famiglie e alunni disabili. In tale occasione verranno illustrate
l'offerta formativa e le principali norme che regolano e tutelano l'iscrizione
alle scuole medie superiori degli allievi diversamente abili.
L’iniziativa rientra nelle manifestazioni volute dell’Assessorato
comunale alla Pubblica Istruzione che culmineranno nel Laboratorio-Salone
dell'Orientamento, che si svolgerà il 12, 13
e 14 dicembre e verrà presentato ufficialmente alla
stampa dal Sindaco di Barletta, Francesco Salerno,
e dall'Assessore comunale alle Politiche Scolastiche, Mariagrazia
Vitobello, il giorno martedì 6 dicembre,
alle ore 18.00, presso la Sala Giunta di Palazzo
di Città.
“Il progetto, una novità per Barletta, nasce dall'esigenza
di offrire ai ragazzi di terza media l'opportunità di operare
delle scelte consapevoli - commenta l'assessore comunale alle Politiche
Scolastiche, Maria Grazia Vitobello - e si articolerà
in due momenti. Il laboratorio si avvarrà innanzitutto di un'équipe
specializzata di addestratori per l'orientamento, che realizzerà
alcuni incontri con i ragazzi sottoponendoli a test attitudinali e a
giochi interattivi. La seconda iniziativa prevede l'apertura di un Salone
dell'Orientamento, presso la Galleria del teatro Curci, che sarà
animata dagli stand delle scuole medie superiori, dal personale del
locale Centro per l'Impiego, da quello degli uffici comunali della Segreteria
Remota dell'Università di Bari, del Job Center, del Centro Risorse
Donne, ma avrà anche uno spazio dedicato alla prevenzione, grazie
alla disponibilità del personale del Sert dell'ASL BA/2, di alcuni
operatori della Comunità Oasi 2 di Trani e dei volontari dell’Associazione
Italiana Genitori”.