![]()
SCUOLA: IL COMUNE DI BARLETTA VARA IL PROGETTO ORIENTAMENTO. PRESENTAZIONE IL 6 DICEMBRE NELLA SALA ROSSA DEL CASTELLO Barletta, martedì 28 novembre 2006 - L' Assessorato alle Politiche della Conoscenza e dell'Innovazione del Comune di Barletta ha varato il Progetto Orientamento per l'anno scolastico 2006-2007 . L'iniziativa sarà inaugurata da un seminario, organizzato in collaborazione con l' Age - Associazione Genitori di Barletta - dal titolo Il nuovo quadro del sistema scolastico e programmato il prossimo mercoledì 6 dicembre presso la Sala Rossa del Castello , alle ore 16,30 . Il sindaco ing. Nicola Maffei porgerà i saluti della locale Amministrazione, mentre le relazioni saranno introdotte dall' Assessore comunale alle Politiche della Conoscenza e dell'Innovazione, avv. Antonio Gorgoglione; interverranno il dott. Giuseppe Lagrasta dell' Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e il dott. Fabio Scrimitore, Dirigente dell' Ufficio Scolastico Provinciale di Bari. Tale incontro - spiega l'Assessore Gorgoglione - ha l'intento di riunire i Dirigenti delle Scuole di ogni ordine e grado, tutti i docenti, non solo i referenti all'Orientamento, e i genitori. Come si evince dal tema, l'argomento proposto va ben oltre il discorso dell'Orientamento, proponendo una serie di considerazioni sull'intero sistema scolastico. Inoltre sarà lasciato ampio spazio al dibattito e alle proposte operative che verranno dalla qualificata platea . La seconda parte del Progetto è organizzata dall' Amministrazione Comunale in collaborazione con le Scuole Medie Baldacchini , De Nittis , Dimiccoli , Manzoni , Moro e gli Istituti Superiori: IPSIA Archimede , ITC Cassandro , ITIS Fermi , IPSSCTP Garrone , ITG Nervi , Istituto SS. Cuori, Liceo Classico Casardi , Liceo Scientifico Cafiero , Istituto Statale d'Arte di Corato, Istituto d'Istruzione Superiore Staffa di Trinitapoli, Istituto Professionale Agricoltura e Ambiente Einaudi di Canosa, Istituto d'Istruzione Superiore Moro di Margherita di Savoia. Gli studenti delle terze classi delle Scuole medie parteciperanno agli incontri nel proprio Istituto secondo un calendario diviso in due parti: primo turno da lunedì 11 a sabato 16 dicembre 2006 al quale saranno interessati gli alunni delle Scuole medie Baldacchini , De Nittis e Moro . Secondo turno, invece, da lunedì 8 a sabato 13 gennaio 2007 , per gli scolari delle Scuole medie Dimiccoli e Manzoni. Il Progetto Orientamento Scolastico 2006 -2007 afferma ancora l'Assessore Gorgoglione - prende atto del lavoro svolto egregiamente dai singoli Istituti e offre un supporto di coordinamento generale. Ai ragazzi delle terze medie cittadine saranno prospettate le diverse offerte formative proposte dagli Istituti locali, ma anche dalle Scuole Superiori delle città limitrofe che hanno inteso aderire al Progetto.
|