INSEDIATI L'OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA SANITÀ
E LA COMMISSIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PORTO

osservatorio sanità

Barletta, venerdì 14 dicembre 2007 - Si sono recentemente insediati l'Osservatorio permanente sulla sanità e la Commissione per la riqualificazione del porto.

L'Osservatorio permanente sulla sanità, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 59 del 25 settembre 2007, è composto dal Sindaco Nicola Maffei (che di tale compito incaricherà a breve un delegato), da cinque membri esterni da quest'ultimo nominati (i dottori Antonio Dibitonto, Giuseppe Dell'Ernia, Giuseppe Losappio, Pasquale Marzocca e Nicola Vitobello) e dagli operatori sanitari che siedono in Consiglio Comunale: sia della maggioranza, ovvero Benedetto Delvecchio, Reginaldo Seccia, Cosimo Cannito, Antonio Carpagnano, Salvatore Filannino; sia della minoranza politica, vale a dire Antonio Luzzi e Giuseppe Rizzi. Compiti dell'Osservatorio Permanente saranno, tra gli altri, elaborare principi, idee, indirizzi e linee programmatiche nel campo della sanità da sottoporre in Consiglio Comunale; prestare attenzione al “bisogno di salute” della popolazione locale, suggerendo iniziative che mettano al centro della sanità il paziente; essere d'ausilio all'Amministrazione Comunale in merito a problematiche sanitarie che abbiano ricadute sul sociale.

commissione porto
La Commissione per la riqualificazione del porto, invece, approvata con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 60 del 25 settembre 2007 è presieduta dal Sindaco, Nicola Maffei, da sei componenti da quest'ultimo nominati (il dott. Federico Agressi, il dott. Ferdinando Mascellaro, il dott. Domenico Rinaldi, il dott. Ettore Cicinelli, il dott. Pasquale Pedico e l'ing. Salvatore Merra) e da quattro Consiglieri comunali, di cui tre in rappresentanza dei gruppi politici di maggioranza (Giuseppe Dicorato, Michele Nasca, Giovanni Paparella) ed uno in rappresentanza dei gruppi politici di minoranza (Dario Damiani). Nel corso della prima riunione, sono state sottolineate le novità riguardanti l'adesione all'Autorità Portuale del Levante (unitamente agli scali di Manfredonia e Monopoli) e l'assenso ufficializzato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in merito ai progetti per gli adeguamenti tecnici dello scalo. Note positive che, in sinergia con l'implementazione del Piano Strategico di area vasta “Vision 2020”, possono coniugarne le potenzialità con le vocazioni locali e territoriali. Sottolineata, nell'elenco della priorità (accessi semplificati alle grandi vie di comunicazione, disponibilità di banchine per carico/scarico merci), anche l'assoluta urgenza di un dragaggio dei fondali, esigenza di cui il Sindaco Maffei ha garantito di farsi portavoce nella prossima convocazione dell'Autorità Portuale.