

CLICCA SULL'IIMMAGINE PER INGRANDIRE
|
Barletta, martedì 29 maggio 2007 – Sono stati ultimati a Barletta i lavori di riqualificazione di Via Marina e di Piazza Pescheria . All'inaugurazione son intervenuti il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei e l'Assessore comunale alle Manutenzioni, Alfonso Ventura. |
L'opera – comunica lo stesso assessore Ventura – è stata realizzata a cura del Settore comunale Manutenzioni (Dirigente Ing. Sebastiano Longano , direttore dei lavori il Funzionario Ing. Vito Vacca che, insieme al geometra Ruggiero Leone e al P.I. Giuseppe Sfregola , ha eseguito anche la progettazione) . Il costo complessivo dell'opera è di € 345.000 (IVA compresa); i lavori sono stati eseguiti dall'impresa De Marco Pasquale di Trani.
Il progetto s'inserisce nel vasto programma dell' Amministrazione comunale per il recupero e la riqualificazione di tutte le strade del centro storico di Barletta ed in particolare dei tre quartieri denominati “ Sette Rue ”, “ Santa Maria ” e “ San Giacomo ”. Tra gli interventi già realizzati si ricordano: Via Ettore Fieramosca , Via San Giorgio , Via Nazareth , Via Cialdini , Piazza Sfida , Via Duomo , Piazza Duomo , Via della Marra , l'area retrostante la Cattedrale e Via Municipio . Il progetto di riqualificazione è stato approvato dall'Amministrazione comunale ed ha ottenuto il parere favorevole dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio di Puglia.
Per quanto riguarda il loro svolgimento, preliminarmente si è provveduto ad eseguire il rifacimento delle condotte idriche e fognanti, ivi compresi gli impianti di allacciamento alle singole utenze. Quindi è stata rifatta la condotta di fogna bianca lungo Via Marina fino al collettore di Piazza Marina. Successivamente, è stata eseguita la pavimentazione di Piazza Pescheria eliminando l'asfalto preesistente e sostituendolo con basole calcaree, utilizzando la “pietra di Minervino”. Recuperato e restaurato, altresì, il muro in pietra di contenimento del terrapieno esistente a delimitazione della piazza. Analogamente è stata eseguita la pavimentazione di Via Marina, eliminando l'asfalto e sostituendolo con basole calcaree, utilizzando anche qui la “pietra di Minervino”. Nella fascia centrale, recuperate e ricollocate le zanelle in pietra antica preesistenti. Infine è stata interamente ridisegnata e realizzata la nuova balaustra di protezione di Piazza Pescheria.
Per quest'ultimo intervento è stata sostituita la vecchia ringhiera in ferro che delimitava l'area della Piazza dalla sottostante via Marina, con una nuova balaustra costituita da pilastrini e basamento in elementi lavorati di pietra di Trani, nonché ringhiera in profili quadri pieni di acciaio opportunamente verniciati. In ultimo è stato eseguito il recupero del “ palchetto ” adiacente la scalinata di accesso a Piazza Sfida, con la sistemazione del muro di delimitazione e del contrafforte esistente. La particolare conformazione di Piazza Pescheria, a forma di ventaglio, sarà ad esclusivo uso pedonale e permetterà l'utilizzo della stessa per manifestazioni culturali; a tal proposito la sistemazione del “palchetto”, il risanamento delle murature di delimitazione e la predisposizione dell'impianto elettrico, permetteranno il suo utilizzo per l'eventuale allestimento di palchi. |