E’
stato approvato dalla Giunta comunale il Piano locale di Installazione
degli impianti di telefonia mobile e radiotelevisivi. Elaborato
dall’Assessorato alle Politiche Ambientali del
Comune di Barletta, esso è finalizzato a disciplinare
la corretta dislocazione delle infrastrutture di telecomunicazione,
soprattutto nel rispetto dei livelli minimi di esposizione della comunità
al rischio elettromagnetico.
“La proposta elaborata da questa Amministrazione – spiega
l’assessore comunale alle Politiche Ambientali con delega alle
Infrastrutture e Reti Tecnologiche, Maria Campese –
è la risultante di un lavoro eseguito con razionalità
e impegno all’indomani dell’approvazione in Consiglio comunale,
lo scorso giugno, del Regolamento per l’insediamento urbanistico/territoriale
degli impianti per la telefonia mobile e le telecomunicazioni radiotelevisive,
regolamento volto anche a garantire la minimizzazione dell’esposizione
ai campi elettromagnetici.
E’ stato redatto, da una società specializzata, il catasto
delle sorgenti elettromagnetiche presenti sulle aree comunali, i cui
valori si sono rivelati tutti inferiori ai limiti previsti dalle normative
vigenti, per poi convocare forum cittadini con i rappresentanti dei
gestori della telefonia cellulare, degli impianti radiotelevisivi presenti
sul territorio comunale, delle associazioni ambientaliste, dell’ARPA
e dei comitati cittadini.
Una scelta, quest’ultima, evidentemente improntata ai criteri
della democrazia partecipata e delle scelte condivise in funzione dell’interesse
collettivo. Allo stato attuale, gli interventi previsti dal Piano approvato
prevedono, per le antenne telefoniche, la loro installazione - in centro
come in periferia - su manufatti di proprietà comunale, per far
si che i relativi introiti possano essere acquisiti dallo stesso Ente
e destinati, osservando il Regolamento comunale, ad attività
di tutela della salute e dell’ambiente. Le antenne provvisorie
verranno rimosse con l’entrata in funzione delle nuove, mentre
per altre installazioni, che hanno suscitato allarme sociale, sono state
individuate soluzioni ugualmente favorevoli e si provvederà di
conseguenza al loro trasferimento. In tema di emittenti radiofoniche,
invece, l’obiettivo perseguito è quello di realizzare una
torre radio su un’area comunale, struttura che potrebbe essere
affidata in concessione d’uso alle emittenti interessate”.
Intanto, gli atti riguardanti il Piano di installazione saranno depositati
per dieci giorni, a partire dalla prossima settimana, presso la Segreteria
generale del Comune (Palazzo di Città, 1° piano), a disposizione
dei cittadini che volessero prenderne visione. Per informazioni, inoltre,
è possibile rivolgersi al Settore comunale Ambiente e Servizi
Pubblici, in corso Garibaldi n° 210, telefono 0883 / 303279.
Barletta,
14 ottobre 2005
