DAL 13 MARZO IN FUNZIONE A BARLETTA I “ PILOMAT

GRAFICO AREE DI ACCESSO CON PILOMAT

pilomat: dissuasori aree pedonali

Sono entrati in funzione a Barletta i “ Pilomat ”, dissuasori mobili a scomparsa installati nelle aree pedonali cittadine per limitarvi l'accesso dei veicoli . L'iniziativa è del settore comunale Lavori Pubblici ( Ufficio Traffico ), che ha inteso in tal modo disciplinare ulteriormente la viabilità nel quartiere antico della città, in particolare nelle ore serali. Identica soluzione è già presente in grandi centri (Roma, Padova, Bologna, per citarne alcuni) ed in via di adozione anche in altre località della provincia BAT, in particolare Trani e Canosa di Puglia. I Pilomat (gli esemplari acquistati dal Comune di Barletta sono omologati dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) sono stati collocati nei seguenti punti:

  • Via Nazareth – angolo corso Vittorio Emanuele;
  • Via Duomo (retro Cattedrale);
  • Via Duomo – angolo corso Garibaldi;
  • Via Abignenti – angolo via Mura San Cataldo.

 

I disabili residenti o che svolgono attività lavorative nelle suddette zone saranno comunque autorizzati all'accesso per mezzo di una tessera magnetica già loro consegnata. Identica possibilità è riservata ai possessori di passo carrabile . Inoltre, per consentire la regolare attività degli esercizi commerciali saranno consentite le operazioni di carico e scarico delle merci nei giorni feriali (sabato compreso) dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.30 .

Importante ricordare che i Pilomat si abbassano automaticamente sia al passaggio dei mezzi delle Forze dell'Ordine e di soccorso che dei veicoli in uscita dall'area pedonale. In caso di emergenza è possibile contattare direttamente il Comando di Polizia Municipale tramite il citofono di cui è dotato ciascun Pilomat .

Un'altra notizia di rilievo è l' imminente installazione del sistema di videocamere finalizzato al controllo della ZTL , la zona a traffico limitato. Le procedure di gara sono state di recente perfezionate. Entrerà in funzione prima della prossima estate in via Cavour (angolo corso Garibaldi), corso Vittorio Emanuele (angolo via Municipio), via Marina e via Cialdini .

Informazioni : Ufficio Tecnico del Traffico, telefono 0883 303285 .

Barletta, 8 marzo 2006