Ancora
un trionfo per il giovane regista barlettano Daniele Cascella.
Con il cortometraggio “Compito in classe”, patrocinato
dalle Amministrazioni comunali di Barletta
e Giovinazzo, egli si è recentemente affermato alla decima edizione
del “Nickelodeon” di
Spoleto, rassegna riservata ai cortometraggi a tema
sociale.
Cascella, tra l’altro il più votato dalle
Giurie dei Centri Giovanili, ha riscosso consensi per l’elevata
qualità dell’opera, attribuita all’eccellente scrittura
come pure all’alto profilo tecnico.
“Compito in classe” (tema centrale la problematica
dell’infanzia negata) coinvolge lo spettatore per tutti i 13 minuti
della sua durata. Girato in 35 mm. tra Barletta e Giovinazzo, è
stato diretto e prodotto dallo stesso Cascella avvalendosi di una troupe
di valenti professionisti: direttore della fotografia, ricordiamo, è
Luca Coassin, fonico Fulgenzio Ceccon (premio
David per il suono con il film “La meglio gioventù”).
Le musiche sono di Bungaro e Aidan Zammit,
il montaggio di Lilli Lombardi e le scenografie di
Eleonora Devitofrancesco. La sceneggiatura è
stata scritta dal regista in collaborazione con Stefano Marcocci
e Domenico Tomassetti. Nel cast Teresa Saponangelo,
l’esordiente Ilaria Cascella, Tiziana
Schiavarelli, Giusy Frallonardo e Mimmo
Mongelli.
Barletta,
15 dicembre 2005
