Con determinazione n. 259 del dirigente del Settore Ecologia della Regione Puglia, dr. Luca Limongelli, è stata approvata la graduatoria provvisoria dalla quale risulta ammesso a finanziamento il progetto “ Barletta Salus ” presentato dal Comune di Barletta . Il progetto si è classificato al 2° posto in graduatoria, su 28 domande ammesse a finanziamento e su 45 richieste pervenute alla Regione Puglia, ottenendo 15 punti a parità con il primo classificato. L' ufficio Europa del Comune di Barletta , in stretta sinergia con i settori Lavori Pubblici , Manutenzioni e Ambiente , aveva infatti candidato al finanziamento regionale il progetto nell'ambito del POR Puglia misura 5.2 “Servizi per il miglioramento della qualità dell'ambiente nelle aree urbane”. Si tratta di una proposta integrata denominata “ Barletta Salus ” che si compone di: Proposta di pianificazione della mobilità ciclistica, diretta ad approntare una programmazione ragionata degli interventi infrastrutturali da realizzare nei prossimi otto-dieci anni; primi interventi di viabilità ciclistica per consentire, nel breve periodo, la creazione di un percorso ciclabile in sicurezza, in sede propria e in sede mista, per l'attraversamento della città da Nord a Sud, da Est ad Ovest e dotato di sette velostazioni, sia nella periferia che nel centro della città per permettere ai cittadini l'utilizzo di un mezzo di locomozione alternativo all'autovettura e al motociclo; interventi di moderazione del traffico (ad es. rotatorie), che hanno l'obiettivo principale di ridurre i punti di conflitto e la velocità veicolare, supportando e concretizzando gli interventi di viabilità ciclistica e mettendo in sicurezza i percorsi ciclabili in punti particolarmente pericolosi della sede stradale. Per la proposta integrata è stato richiesto un finanziamento di circa 2.800.000,00 Euro a fronte di investimenti complessivi per poco più di 3.500.000,00 Euro. La differenza sarà a carico del Comune. Barletta, 8 giugno 2006 |