“PINACOTECA GIUSEPPE DE NITTIS: UNA STORIA IN…FINITA”.
APERTURA MOSTRA PROROGATA FINO AL 15 LUGLIO

Barletta, mercoledì 6 giugno 2007Prorogata sino al prossimo 15 luglio l’esposizione “Pinacoteca Giuseppe De Nittis: una storia in…finita". Mostra documentaria della donazione” ideata e realizzata dall'Archeoclub d'Italia (sede di Barletta) con la collaborazione della locale Amministrazione.
Allestita nel Castello di Barletta ingresso gratuito – la mostra ricostruisce la storia della Pinacoteca “Giuseppe De Nittis”, proponendola al visitatore attraverso documenti, lettere, foto, articoli di giornale.
Tra i documenti più interessanti, quelli meno noti e relativi alla donazione di due quadri della vedova De Nittis a Barletta nel 1909, ossia alcuni anni prima della propria morte; il testo del legato della signora Léontine del 1913; locandine e documenti della mostra del 1914 a Venezia; l'arrivo della donazione a Barletta e l'alloggiamento presso la Biblioteca; la sistemazione presso l'ex convento S. Domenico nel 1929; la retrospettiva del 1934 presso la scuola D'Azeglio; la corrispondenza ufficiale del deposito delle opere d'arte presso Castel del Monte durante la II Guerra mondiale; lo spostamento presso il Castello per arrivare alle notizie sull'ultima sistemazione presso il Palazzo Della Marra. Inoltre sarà possibile ammirare foto d'epoca che ritraggono i momenti più importanti della storia della pinacoteca, nonché De Nittis e la sua famiglia.
Gli orari della mostra: tutti i giorni – escluso il lunedì – dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.