L’Amministrazione comunale di Barletta ha sottoscritto
un protocollo d’intesa con l’Associazione Industriali
della Provincia di Bari (sezione edile), il Collegio
dei Geometri della Provincia di Bari e gli Ordini professionali
provinciali di Architetti, Geologi e Ingegneri.
Per la cerimonia in Sala Giunta, sono intervenuti il sindaco di Barletta,
Francesco Salerno; l’assessore comunale all’Urbanistica,
Giacinto Pantheon; il presidente della Sezione Edile
dell’Associazione Industriali della Provincia di Bari, Vito
Bellomo; il consigliere delegato del collegio provinciale dei
Geometri, Francesco Di Noia; il tesoriere dell’Ordine
provinciale degli architetti, Luca Vitobello; i presidenti
degli Ordini Provinciali dei Geologi e degli Ingegneri, rispettivamente
Giovanni Calcagnì e Giovanni Fuzio.
Il documento impegna le parti a garantire la massima partecipazione
dei cittadini ai procedimenti amministrativi a carattere urbanistico
– edilizio, nonché la maggiore semplificazione, pubblicità
e accessibilità delle procedure e degli atti nell’ambito
dei compiti di pertinenza dell’innovativo Sportello Unico
per l’Edilizia (SUE) che sarà introdotto e attivato
entro il corrente anno dal Comune di Barletta. Compiti
dello Sportello, unico autorevole referente con il quale interloquire,
saranno la cura di tutti i rapporti, sempre in materia urbanistico –
edilizia, tra l’Amministrazione locale e l’esterno (vale
a dire professionisti, operatori economici, semplici cittadini) e l’informazione
dell’utente, che potrà ricevere documentazioni e chiarimenti
anche grazie all’accesso ad archivi informatici inclusi negli
indirizzi strategici del Sistema Informativo Territoriale comunale.
La firma dell’intesa odierna costituisce per tutti un’occasione
di crescita, ma in particolare per l’Ente che, facilitando la
relazione con il cittadino e offrendogli disponibilità all’ascolto,
contribuisce a valorizzare il principio della “città partecipata”,
quindi sempre più al passo con le esigenze dettate dal progresso.
