La locale
Amministrazione (attraverso il proprio assessorato
alle Politiche Ambientali e Servizi Pubblici) ha sottoscritto
con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti una
convenzione annuale, rinnovabile, al fine di assicurare
il puntuale servizio di pulizia e manutenzione delle aree portuali
di Barletta.
L’accordo prevede il trasferimento al Comune di Barletta delle
risorse annualmente destinate dal Ministero per tali attività,
risorse che verrebbero quindi adoperate autonomamente
dall’Amministrazione, con il vantaggio di poter valutare direttamente
priorità ed effettiva necessità degli interventi da compiere.
La somma annua che sarà a disposizione del Comune di Barletta
è di poco inferiore ai 137.000 Euro.
“L’accordo con il Ministero si propone come un’opportunità
risolutiva per ottimizzare il servizio – spiega l’assessore
alle Politiche Ambientali e Servizi Pubblici, Maria Campese
– garantendo una più razionale programmazione degli
interventi di pulizia dei percorsi stradali del porto, manutenzione
delle aree e loro disinfestazione, estirpazione di erbe e sgombero di
eventuali accumuli di alghe. Proprio la rimozione più sistematica
e tempestiva di questi ultimi materiali costituirà un indubbio
vantaggio anche per l’immagine e la vivibilità delle litoranee
limitrofe allo scalo marittimo; tra le altre, a trarne beneficio sarà
la zona della radice del molo di levante, sede di attività commerciali
e molto frequentata da visitatori soprattutto nel periodo estivo. Confidiamo
dunque nell’efficacia di questo provvedimento anche per dare ai
cittadini una valida e definitiva soluzione alla vistosa problematica
dei ciclici accumuli di alghe in prossimità delle spiagge cittadine”.
Barletta,
19 dicembre 2005
