UN MONDO PULITO CON LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Giovedì 18 ottobre 2007 - Il Comune di Barletta e Barsa s.p.a. puntano al miglioramento della qualità della raccolta differenziata. Nei prossimi giorni partirà una campagna di comunicazione che prevede il coinvolgimento di tutte le utenze.

L'iniziativa è stata presentata oggi presso la Sala Giunta Municipale. Intervenuti, per l'occasione, il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei ; l' Assessore alle Politiche per l'Ecologia, l'Ambiente e la Qualità Urbana del Comune di Barletta, Caterina Dibitonto; il Dirigente comunale del Settore Ambiente e Servizi Pubblici, Salvatore Mastrorillo ; il Direttore Generale di Barsa s.p.a., Riccardo Infante ; il Responsabile di Achab Med – Società di comunicazione ambientale, Nicola De Ieso.

Una madre che pensa al futuro del bambino che porta in grembo: “ Voglio donarti un mondo pulito ”, il suo desiderio. E' un'immagine forte ed emblematica a rappresentare l'importanza della raccolta differenziata, unica strada possibile per la gestione “sostenibile” dei rifiuti. Il messaggio e la grafica della campagna sono chiari: uno sforzo da parte di tutti i cittadini di Barletta è necessario per aumentare le quantità di materiali avviati a riciclo e per garantire ai propri figli un futuro senza emergenze ambientali.

Oltre all'affissione di manifesti di diverse dimensioni , che garantiranno un'informazione capillare su tutto il territorio cittadino, la campagna prevede il contatto diretto con tutte le famiglie, a cui sarà distribuito un pieghevole , con informazioni utili sui servizi di raccolta differenziata e sui materiali riciclabili (carta e cartone, vetro, plastica, alluminio, ingombranti, pile e farmaci).

Nei prossimi mesi, inoltre, si svolgerà, presso le scuole primarie, un concorso didattico di educazione ambientale: “Il Tesoro di Capitan Eco” . Capitan Eco, pirata eroe della raccolta differenziata, ed il suo assistente, faranno irruzione tra i bambini, entusiasmandoli con interventi di educazione ambientale ed animazione. Gli alunni saranno chiamati a coinvolgere genitori, parenti ed amici, in un concorso a premi, che consentirà, al contempo, di promuovere sia la raccolta differenziata che l'utilizzo dell'Ecocentro in via Callano, nei pressi della sede di Barsa s.p.a. Lo scopo della gara è di raccogliere il maggior numero possibile di “ecomonete” ed “ecobanconote”, con l'effige di Capitan Eco, da introdurre nel salvadanaio della propria classe. Le “ecobanconote” saranno disponibili presso l'ecocentro e saranno consegnate ai bambini, accompagnati dai propri genitori, per ogni conferimento di materiali riciclabili, secondo un preciso regolamento. Gli alunni svolgeranno quindi un'azione d'informazione, di coinvolgimento e di stimolo verso i loro parenti o conoscenti.

Il Comune di Barletta e Barsa s.p.a. vogliono, attraverso queste iniziative, promuovere la cultura dei rifiuti come risorse . Gran parte degli scarti che produciamo giornalmente può essere riutilizzata, riciclata e recuperata, garantendo risparmio di risorse naturali, sia in termini di materie prime che di energia.