

RECORD DI VISITATORI AI SITI CULTURALI DI BARLETTA DURANTE LA “SETTIMANA DELLA CULTURA ” E LE FESTIVITÁ PASQUALI
Barletta rafforza la sua connotazione di città d'arte. Lo conferma l'elevato numero di visitatori che hanno affollato Palazzo della Marra , Castello e Cantina della Sfida nell'arco della “ Settimana della Cultura ” (programmata dal 2 al 9 aprile) e nella ancor più recente “ due giorni ” pasquale, domenica e lunedì scorsi.
In concomitanza di queste occasioni, informa il Settore Beni e Servizi culturali , sono state registrate circa 8500 presenze complessive all'interno dei siti culturali cittadini, con Palazzo della Marra – dove è allestita la mostra “ De Nittis e Tissot. Pittori della vita moderna ” – che primeggia con oltre 4.700 visitatori. Anche la Cantina della Sfida e il Castello (che ospita tra l'altro l'“ Archivio della Resistenza e della Memoria ”) hanno confermato il proprio fascino inossidabile, calamitandone poco meno di 3.800 .
La lettura di queste cifre dimostra innanzitutto il prestigio dell'esposizione delle straordinarie opere di Giuseppe De Nittis e James Tissot (queste ultime per la prima volta in Italia), offerte al pubblico -non solo locale- nella suggestiva ambientazione barocca di Palazzo della Marra. Inoltre, conferma l'interesse generale verso i beni monumentali della città, divenuti oramai meta irrinunciabile per la popolazione di tutto il territorio, interesse che avvalora altresì le azioni compiute dal Comune di Barletta in un'ottica di progressivo sviluppo turistico.
Intanto, è stata decisa l' apertura straordinaria della già citata mostra “ De Nittis e Tissot. Pittori della vita moderna ”, a Palazzo della Marra, nei giorni 24 aprile e 1 maggio (orari: 10.00 – 19.00 ).
Barletta,
21 aprile 2006

|