In merito alla qualità del servizio di refezione scolastica
a Barletta, il Dirigente comunale del Settore Servizi Sociali,
Sanitari e Pubblica Istruzione, Maria Dettori, rende noto
quanto segue:
"L'Amministrazione comunale di Barletta, attraverso il Settore
di cui sono responsabile, opera un costante controllo sul servizio di
ristorazione scolastica, intensificato peraltro alla luce delle recenti
vicende giudiziarie della ditta appaltatrice. Regolarmente, funzionari
e dipendenti dell'Ufficio si recano sia presso il centro cottura sito
in via Donizetti n° 2 , sia presso la scuole per un monitoraggio
continuo del servizio. I controlli nel centro cottura consistono nella
verifica del rispetto del capitolato d'oneri, nella verifica del rispetto
della cura degli ambienti e nella verifica degli alimenti usati. In
particolare, di questi ultimi vengono controllati lo stato di conservazione,
la marca, la provenienza e la scadenza. Dai numerosi controlli sinora
effettuati non è stata riscontrata alcuna anormalità.
Per quanto attiene la manipolazione dei cibi, anche qui non sono state
mai riscontrate anomalie; i dipendenti, muniti rigorosamente di libretto
sanitario ed in numero sufficiente per poter effettuare le corrette
operazioni di lavorazione, vestono indumenti idonei, copricapo e mascherina.
Anche il monitoraggio effettuato presso le scuole, dove si è
proceduto all'assaggio delle pietanze, ha sempre dato riscontri favorevoli,
con l'unica segnalazione della richiesta, da parte dei genitori, di
costanti ed efficaci controlli sanitari a garanzia della salute dei
piccoli utenti. Per quanto attiene i controlli sanitari si rileva come
tutti quelli sinora operati dalle competenti strutture abbiano espresso
giudizio favorevole. Da ultimo si segnala l'incontro tenutosi lo scorso
10 ottobre presso la scuola 6° Circolo tra Comune, genitori e 'La
Cascina' nel corso del quale, a riprova dell'attenzione mostrata, il
Comune e la ditta appaltatrice hanno optato per la modifica di alcune
pietanze del menù, sempre previo visto delle competenti strutture
sanitarie. Infine, occorre segnalare altri due punti: in primo luogo,
da informazioni assunte tramite il responsabile area sud de 'La Cascina',
lo scorso 22 ottobre il Servizio Igiene Alimentare ha proceduto ad un
controllo sanitario ed al prelevamento di campioni di diverse derrate
per le opportune analisi. In secondo luogo, si evidenzia che nella giornata
di ieri, 23 ottobre, il Settore da me diretto ha inviato una comunicazione
alla AUSL, chiedendo più serrati controlli e vigilanza sul servizio
di refezione scolastica".
Sullo stesso argomento, in sindaco di Barletta, Francesco
Salerno, sottolinea come "L'Amministrazione comunale vigila
senza soluzione di continuità sul servizio di refezione scolastica.
La tutela della salute dei bambini è un nostro dovere e riveste
una priorità assoluta. Per tale motivo sono stati compiuti, ed
intendiamo effettuare ancora, controlli rigorosi circa il rispetto delle
norme igieniche adottate per garantire la regolarità del servizio.
I risultati delle ispezioni hanno fornito ad oggi responsi più
che rassicuranti, per cui possiamo tranquillizzare la comunità
sulla qualità dei pasti erogati nelle scuole".
