Nella seduta consiliare di ieri è stato approvato il regolamento
comunale per l’insediamento urbanistico e territoriale degli impianti
per la telefonia mobile e per le telecomunicazioni radiotelevisive.
Tali prescrizioni rivestono significativa rilevanza perché volte
a tutelare la popolazione minimizzandone l’esposizione ai campi
elettromagnetici.
“Il provvedimento ratificato ieri – spiega l’assessore
comunale alla Politiche Ambientali, Maria Campese –
doterà la locale Amministrazione di norme specifiche e di
indirizzi condivisi che metteranno fine al disordine che ha caratterizzato
spesso l’installazione di impianti per la telefonia mobile e le
telecomunicazioni.
Quanto approvato dal Consiglio comunale comporterà, nell’arco
di 120 giorni, la redazione di un piano locale per disciplinare la collocazione
delle suddette apparecchiature sul territorio cittadino. Prima di compiere
questo passo, tuttavia, sono previsti forum consultivi ai quali interverranno
rappresentanti del Comune, dei gestori e dell’associazionismo,
affinché si raggiunga un accordo che sia il più possibile
coerente con le aspettative di ciascuno e la pubblica tutela. Il piano
potrà essere riveduto e perfezionato annualmente, con la possibilità
di fronteggiare esigenze intervenute.
Il benestare espresso nella seduta di Consiglio - conclude l’assessore
Campese - è una testimonianza di sensibilità istituzionale
in merito a tematiche ampiamente dibattute sulle quali i cittadini hanno
invocato chiarezza e, al tempo stesso, conferma l’orientamento
di questa Amministrazione a consolidare negli iter evolutivi i criteri
delle scelte partecipate”.