CONTRIBUTI RETTE DI FREQUENZA
SCUOLE MATERNE PARITARIE: NOVITA’

MODELLI PER DOMANDA

Nuovi parametri sono stati fissati, dall’Amministrazione comunale, per l’anno scolastico 2005/2006 ai fini dell’erogazione del contributo per l’abbattimento delle rette di frequenza alle Scuole Materne non Statali Paritarie Convenzionate.
I parametri per l’ammissione delle famiglie all’abbattimento delle rette di frequenza sono stabiliti in base all’appartenenza delle famiglie dei minori a n. 2 fasce di ISEE, con predeterminazione del numero di posti disponibili per fascia, così come di seguito indicato:

Fasce
ISEE
Contributo
Numero posti disponibili
Prima Fascia    Da € 0
     a € 3.500,00
 
€ 53,00
280
Seconda Fascia     Da € 3.500,01
     a € 7.000,00
 
€ 33,00
280

In caso di iscrizione di due figli, ciascuno di essi nel caso di appartenenza alla prima fascia di ISEE avrà diritto all’abbattimento sulla retta di frequenza mensile pari ad € 68,00, nel caso di appartenenza alla seconda fascia di ISEE avrà diritto all’abbattimento sulla retta di frequenza pari ad € 48,00. Si avranno così due distinte graduatorie, sulle quali peseranno anche altri criteri di precedenza, che formeranno la graduatoria complessiva ordinata per fasce d’ISEE.
Nel modello della domanda di iscrizione, ritirabile presso l’URP in corso Garibaldi 206 e l’Ufficio della Pubblica Istruzione in piazza Moro 16, sono indicate le certificazioni necessarie da allegare. Le domande dovranno essere presentate dalle famiglie alle scuole entro il 05.08.05.
“Il recente incontro con i dirigenti delle scuole primarie locali è stato indubbiamente proficuo. – ha commentato l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Mariagrazia Vitobello - Nell’ottica di un sistema educativo paritario si è inaugurato un progetto che vedrà più saldi i rapporti tra scuole pubbliche e istituti non statali. Si tratterà di favorire un interscambio di spazi, progetti e attività laboratoriali, programmati insieme dagli insegnanti, che permetterà a tutti gli allievi di avere lo stesso tipo di servizio sia che frequentino la scuola pubblica che quella privata. Altra novità da sottolineare è l’abbattimento del costo della retta a carico delle famiglie di cinque euro mensili”.

Barletta, 18 luglio 2005