SANITA'A BARLETTA
LE PROPOSTE PER MIGLIORARLA

La Conferenza dei Capigruppo del Consiglio Comunale di Barletta, in una recente riunione tenutasi alla presenza del Sindaco Francesco Salerno , ha deciso di porre all’attenzione della Direzione Generale della ASL BA/2 due importanti questioni di interesse sanitario cittadino:
Punto n°1:L’attivazione presso il nuovo ospedale di tutte le unità operative previste nel Piano di riordino ospedaliero e nel Piano sanitario regionale;
Punto n°2:La situazione della sanità territoriale con il potenziamento, la riorganizzazione della stessa e la riorganizzazione con il presidio ospedaliero.
Partendo dagli obiettivi fissati dai Piani in questione che prevedono la realizzazione di un qualificato e razionale sistema di assistenza ospedaliera e la riorganizzazione delle attività dei presidi con accorpamento o trasformazione delle varie strutture, la Conferenza ha deciso all’unanimità di presentare alla Direzione Asl Ba/2 delle proposte operative e di chiedere un incontro con il Direttore Generale per conoscerne gli intendimenti.
In particolare, in riferimento al punto n°1, è stata richiesta l’attivazione della rianimazione a Barletta, con 8 posti e relativi organici ed attrezzature, l’attivazione di altri 3 posti letto per la terapia intensiva coronarica, la riapertura del servizio di riabilitazione cardiologica in attesa dei 20 posti letto previsti dal PSR e l’attivazione di una struttura semplice di oncologia. La Conferenza dei Capigruppo ha rimarcato che tutto ciò non potrà essere realizzato se non ci sarà la copertura della piante organiche delle strutture di urgenza e l’attivazione delle procedure concorsuali per dirigenti.
Per ciò che concerne il punto n°2 è stato richiesto l’avvio dell’Assistenza Domiciliare Integrata individuando le figure professionali, l’attivazione delle strutture assistenziali territoriali intermedie (Ospedale di Comunità, hospice, ecc.), il potenziamento dei servizi di prevenzione socio-sanitaria come la medicina scolastica.
“Abbiamo richiesto un incontro con il Direttore generale della Asl affichè la questione Sanità venga affrontata direttamente in Consiglio Comunale – ha affermato Giuseppe Dicorato, presidente del C.C.. Abbiamo bisogno di sapere quali sono le intenzioni progettuali dei vertici Asl per poter fornire il nostro apporto basato sulle dirette conoscenze del territorio e dell’intero distretto. Proprio per un maggior coinvolgimento delle istituzioni il documento dei Capigruppo è stato inviato anche al presidente della Giunta regionale e all’assessore regionale alla Sanità” .