Il Commissario Governativo per la sesta Provincia pugliese, Prefetto
Giuseppe Capriulo, ha incontrato questa mattina a Palazzo
di Città i rappresentanti della Forze dell’Ordine
e degli Enti territoriali della nuova realtà
istituzionale. All’ordine del giorno della riunione, presieduta
anche dal Coordinatore dei Sindaci, Francesco Salerno,
e dal vice Questore vicario di Bari, Antonio Saponaro,
le prospettive in tema di istituzione e attivazione degli uffici periferici.
Numerose le autorità che hanno affollato la Sala Giunta Municipale
di Barletta. Rappresentati, a livello regionale, Carabinieri,
Guardia di Finanza, Esercito, Vigili
del Fuoco, INAIL, INPS, Poste
Italiane, Banca d’Italia, l’Agenzia
delle Entrate, del Territorio, del Demanio,
del Tesoro, delle Dogane, la Ragioneria
Provinciale dello Stato, la Direzione del Lavoro,
la Motorizzazione Civile, la Direzione degli
Uffici Scolastici.
Un primo approccio formale, quello odierno, necessario per tratteggiare
un quadro d’insieme dettagliato: ciascun delegato ha relazionato
al Commissario Governativo potenzialità e situazione operativa
degli uffici di propria competenza, nonché l’eventuale
opportunità di istituirne di nuovi alla luce della mutate esigenze
della popolazione facente parte della neo provincia Barletta - Andria
- Trani. Sottolineata, collegialmente, ampia apertura nell’eventualità
di dover procedere all’ubicazione di nuove sedi.
Da parte del Commissario Governativo, che dall’incontro odierno
ha tratto importanti indicazioni per le scelte future, sottolineata
l’opportunità procedere con spirito di collaborazione e
in tempi congrui affinché siano chiare priorità e risorse
finanziarie da adoperare. Domani, mercoledì 27 aprile
(ore 10.00), presso il Comune di Trani
nuovo appuntamento in tema di sesta Provincia pugliese, con la conferenza
dei Sindaci per l’avvio delle consultazioni in merito all’individuazione
delle sedi istituzionali.