SIGNORA NAPOLETANA”: C’È UN CONTO CORRENTE PER I VERSAMENTI.
IL DIPINTO A PALAZZO DELLA MARRA TRA ALCUNE SETTIMANE

Martedì 10 luglio 2007 - Ha avuto luogo questa mattina a Palazzo della Marra la conferenza stampa del Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, per un aggiornamento sugli sviluppi del possibile riacquisto del dipinto di De Nittis “Signora napoletana”, battuto all’asta londinese “Cristhie’s” lo scorso 26 giugno e aggiudicato al barlettano Lino Tatò, anch’egli presente all’incontro odierno. Ufficializzate, per la circostanza, le coordinate bancarie dove far confluire i versamenti di quanti fossero interessati a collaborare con l’Amministrazione comunale di Barletta per la riuscita dell’iniziativa.

Le manifestazioni d’interesse per aderire ad una pubblica sottoscrizione non sono mancate – ha spiegato Maffei nel corso della conferenza stampa – ed è questa una testimonianza di grande orgoglio da parte dei barlettani e, più in generale, dell’attenzione che è stata dimostrata verso quest’opera d’arte non soltanto dai miei concittadini. Confermano quanto dico le disponibilità in tal senso pervenute oltre che dal territorio della sesta Provincia, anche da province contermini. Tutto questo fa senza dubbio ben sperare”. Come anticipato, per l’occasione il Sindaco ha reso note le coordinate bancarie necessarie per cominciare ad accogliere concretamente i versamenti: da giovedì prossimo sarà attivo presso Banca CARIGE il


CONTO CORRENTE n° 8624/80 (ABI 06175, CAB 41350, CIN Z)

SIGNORA NAPOLETANA – FONDI PER QUADRO DE NITTIS.
 

L’attuale proprietario del quadro, Lino Tatò, ha tenuto a precisare che non chiederà rincari sulla cifra corrisposta (365.000 Sterline, comprensive di commissioni) per aggiudicarsi all’asta il prestigioso olio su tela di De Nittis, e che contribuirà egli stesso a sostenerne il riacquisto con 25.000 Euro.

“Il Comune – ha precisato il Sindaco Maffei, che ha dato il via all’operazione offrendo parte della propria indennità di primo cittadino – delibererà successivamente, in sede di bilancio di previsione, l’integrazione per colmare la differenza rispetto a quanto ricevuto attraverso il contributo dei cittadini. Uno sforzo che auspico minimo per l’Ente, a fronte di una collaborazione da parte di imprenditori e professionisti sulla quale contiamo molto. Già disponibili, tra gli altri, il Patto Territoriale Nord Barese – Ofantino e molti privati”.

Il dipinto, attualmente, è ancora a Londra in attesa di ottenere la licenza di esportazione “Con recapito – ha precisato TatòPalazzo della Marra”. Infatti la “Signora napoletana” sarà esposta in visione gratuita per alcuni mesi prima di arricchire la dotazione della Pinacoteca “Giuseppe De Nittis”, sede permanente della collezione dell’artista barlettano. Questo, presumibilmente, tra quattro – cinque settimane. Il Sindaco Maffei, in chiusura di conferenza stampa, ha ribadito il personale ringraziamento ai mass media che sono stati e saranno “determinanti per mantenere viva l’attenzione su questo avvenimento”.