CRISI SETTORE TESSILE
IL SINDACO INCONTRA L'ASSOCIAZIONE TESSILI BARLETTANI


Il Sindaco di Barletta, dott. Francesco Salerno, ha incontrato i vertici dell'Associazione Tessili di Barletta per discutere sull'attuale difficile momento che l'intero comparto sta attraversando.
Al termine dell'incontro il Sindaco ha dichiarato la piena adesione da parte dell'Amministrazione alla manifestazione che si terrà il giorno 16 ottobre indetta dall'ATB. Si tratta di una serrata di tutti gli operatore del settore per sensibilizzare il Governo Nazionale, gli Enti Locali e le Forze dell'Ordine a far la loro parte per dare delle risposte concrete alle questioni ripetutamente sollevate. La manifestazione culminerà con un incontro presso Palazzo di Città al quale il Sindaco ha invitato anche il Presidente della Giunta Regionale, dott. Raffaele Fitto, e il Prefetto di Bari, S.E. dott. Tommaso Blonda.
Proprio al Prefetto il primo cittadino ha inviato un telegramma in cui si ribadisce "la necessità, da parte delle autorità preposte di adeguati controlli su tutto il territorio nazionale per le merci che arrivano dalla Cina e da altri paesi dell'Est asiatico onde evitare quei fenomeni di contraffazione e illegalità che stanno danneggiando in maniera irreversibile la nostra economia".
"Durante l'incontro - ha dichiarato il Sindaco Salerno - ho ribadito che la crisi non coinvolge il solo settore tessile ma che bisogna mettere in atto una strategia globale per la salvaguardia delle intere attività produttive barlettane. Il problema è un problema di tutti indistintamente e rischia di incidere fortemente sullo sviluppo locale che non può essere risolto se non con l'impegno delle forze politiche a qualunque livello, le categorie imprenditoriali, i sindacati e tutti coloro che hanno a cuore le sorti di questa città. Per questo aderiamo fortemente alla manifestazione del 16 ottobre che, non si rivolgerà contro i singoli lavoratori in quanto sarà loro assicurato il pagamento della giornata di lavoro, ma che riveste il carattere di un momento di sensibilizzazione e solidarietà cittadina".