" SI' " DEL TRIBUNALE DI MILANO ALL'USO DEL MARCHIO
"PARCO LETTERARIO ETTORE FIERAMOSCA"


Il Tribunale di Milano ha respinto la richiesta di inibitoria dell'uso del marchio "Parco Letterario Ettore Fieramosca", avanzata dallo scrittore Stanislao Nievo (presidente della Fondazione "Ippolito Nievo") contro l'Associazione "Parco Letterario Ettore Fieramosca". Con lo stesso provvedimento è stata rigettata altresì la richiesta di sequestro su tutto il territorio nazionale del materiale informativo e pubblicitario prodotto dall'Associazione e dal Comune di Barletta, in vista degli eventi rievocativi del cinquecentesimo anniversario della Disfida di Barletta.
Il collegio del Tribunale, presieduto dalla dott.sa Gabriella Migliaccio ha infatti pienamente condiviso la tesi sostenuta dall'Associazione, difesa dall'avvocato Maurizio Savasta, ritenendo che il marchio "Parco Letterario Ettore Fieramosca" (di cui il Comune di Barletta è proprietario) non è confusorio con quello della Fondazione Nievo, recante la dicitura "Parchi Letterari".
Infatti, secondo il Tribunale la locuzione "parco letterario" appare ormai acquisita al linguaggio comune, designando un particolare percorso culturale, mirato a ripercorrere o ricostruire un'opera letteraria intimamente legata ad un territorio specifico e il Comune di Barletta (e per essa l'Associazione) è tenuto a gestire il parco letterario in contestazione (con vincolo dei beni immobili e degli altri cespiti acquistati in forza di finanziamento comunitario) con una denominazione che non può essere diversa da quella attribuita.