A partire da lunedì 1° settembre nuove zone
di Barletta saranno interessate dalla sosta a pagamento
- mediante “grattino” - delle automobili.
Il provvedimento, adottato dall’Amministrazione comunale
(Settore Lavori Pubblici), è stato ufficializzato
con ordinanza sottoscritta dal Sindaco, Francesco Salerno.
In particolare, i nuovi percorsi stradali con le aree di parcheggio
delimitate dal colore blu sono i seguenti: via Roma, via Nanula,
via Regina Margherita, corso Vittorio Emanuele, via Consalvo da Cordova,
via Milano, via Imbriani, via Firenze, via XX Settembre, via Diaz, via
Torino, via Geremia di Scanno, via Pier delle Vigne, via Brigata Barletta,
via G. De Nittis, via Renato Coletta, via Indipendenza, via Léontine
De Nittis, via Monfalcone, via S. Antonio e via Alvisi. Inoltre,
con la stessa ordinanza viene revocato il parcheggio
a pagamento in via Mura San Cataldo (lato Castello)
ed in piazza Castello (lato giardini), mentre è
sospesa nelle vie III Novembre, Chieffi, Rizzitelli
e Vitrani.
“L’introduzione di nuovi percorsi nella mappa cittadina
della sosta a pagamento – spiega Maria Campese,
assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Barletta - ribadisce
la volontà della civica Amministrazione di educare la cittadinanza
ad un uso più razionale dell’automobile. Quindi, eccezion
fatta per la situazioni di reale necessità, meglio adoperare
per gli spostamenti mezzi alternativi come, ad esempio, la bicicletta
o l’autobus, soluzioni che intendiamo incentivare, rispettivamente,
attraverso la creazione di piste ciclabili e l’attivazione, a
giorni, di due nuove linee del servizio di trasporto pubblico urbano,
che agevoleranno il collegamento tra le zone della città”.
