![]()
SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO Il Comune di Barletta, Settore Politiche Sociali , in collaborazione con l'associazione A.L.M.A. onlus , bandisce la seconda edizione del concorso Spazio aperto: le botteghe dell'arte e della creatività . L'iniziativa intende far emergere le potenzialità dei giovani dando visibilità alla creatività artistico - manifatturiera della nuova Provincia, promuovendo la manualità e favorendo nuovi modi di relazionarsi all'interno della cultura territoriale. Il concorso prevede due sezioni : la prima è riservata ai giovani talenti del privato sociale della BAT, che abbiano compiuto i 18 anni d'età, a cui saranno assegnati tre premi, rispettivamente da 500, 300 e 200 Euro. La seconda sezione è invece riservata alle scuole di ogni ordine e grado dei Comuni della sesta Provincia; si aggiudicheranno i premi in palio gli istituti che allestiranno la bottega più interessante e originale, valutata da un'apposita giuria. Le opere premiate resteranno in dotazione al Settore Politiche Sociali; la prima classificata verrà utilizzata come logo dell'edizione 2007. Il concorso è inserito nella manifestazione Festa di primavera in fiore , che si terrà per tutta la giornata del 20 maggio prossimo presso i giardini del Castello di Barletta a partire dalle ore 9.00 . I singoli partecipanti e le scuole provvederanno all'allestimento di banchi botteghe, che troveranno posto nello spazio antistante il maniero, per l'esposizione dei prodotti elaborati. Gli stessi faranno da guida al pubblico che visiterà gli stand, illustrando il percorso artistico e le metodologie utilizzate, nonché le tecniche di lavorazione per la realizzazione delle proprie opere. La cerimonia di premiazione si svolgerà nel pomeriggio a conclusione della manifestazione. E' possibile partecipare al concorso inviando la domanda di partecipazione , alla segreteria del premio Spazio aperto: Le botteghe dell'Arte e della Creatività presso l' Ufficio Politiche Sociali e Scolastiche , in piazza Moro n°16, nelle ore d'ufficio, entro il 10 maggio prossimo. Per il ritiro della modulistica e per eventuali chiarimenti, gli interessati potranno rivolgersi il medesimo Ufficio (telefono 0883/516333) e all'URP, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, in corso Vittorio Emanuele n° 94 (presso il Palazzo di Città, telefono 0883/578488 578464).
|