AL BARLETTANO ARNALDO GIOVANNI SOLENNE CONFERITA “LA STELLA AL MERITO DEL LAVORO”. ALLA CERIMONIA PRESENTE IL SINDACO MAFFEI

Barletta, giovedì 3 maggio 2007 – Su proposta avanzata dal Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha conferito con apposito Decreto, lo scorso 1° maggio, le “Stelle al Merito del Lavoro”.

La cerimonia di consegna del riconoscimento ai nuovi Maestri del Lavoro pugliesi si è svolta a Bari presso la “Sala Tridente” della Fiera del Levante. Tra i destinatari della prestigiosa onorificenza, il sig. Arnaldo Giovanni Solenne, barlettano, 59 anni, distintosi per l’esemplare condotta morale e professionale che ha caratterizzato i ventisette anni trascorsi da dipendente dello stabilimento Buzzi Unicem S.p.A. di Barletta.

Alla cerimonia erano presenti il Ministro degli Esteri (nonché vice premier) Massimo D’Alema e il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola. In rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Barletta è intervenuto il Sindaco, Nicola Maffei, che ha espresso, anche a nome della comunità locale, parole d’elogio al sig. Solenne per l’importante riconoscimento. Per la circostanza è stato esposto il gonfalone cittadino.

Le Stelle al Merito del Lavoro (istituite nel 1967), sono conferite ogni 1° maggio con decreto del Presidente della Repubblica al fine di “Premiare singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori dipendenti da imprese pubbliche o private”. Gli insigniti, altresì, devono essere “Cittadini italiani che abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di venticinque anni alle dipendenze della stessa azienda o di trent’anni alle dipendenze di aziende diverse, nonché lavoratori italiani all’estero senza osservanza dei predetti limiti di anzianità”.