ENORME SUCCESSO A BARLETTA DELLA MOSTRA
DEDICATA AI CAPOLAVORI DI DE NITTIS E TISSOT

Prosegue con enorme successo a Barletta la mostra “De Nittis e Tissot. Pittori della vita moderna” , ospitata a Palazzo della Marra , prestigiosa architettura barocca restaurata e consegnata al Comune di Barletta da parte dell'Agenzia del Demanio. Davvero eccezionale l'affluenza di pubblico, dal giorno della “vernice” dell'11 marzo scorso. Con prenotazioni di scuole, gruppi, visite guidate e laboratori è in continua crescita: già oltre le 3000 unità. Tra i visitatori anche un personaggio dello spettacolo, Tullio Solenghi , e soprattutto il Ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu ed il Presidente dei Democratici di Sinistra Massimo D'Alema , il primo dei quali è giunto appositamente a Barletta solo per visitare la mostra. Ambedue si sono dichiarati entusiasti delle opere esposte e colpiti positivamente della bellezza del Palazzo della Marra.

L'esposizione, si ricorda, propone le opere della locale Pinacoteca “ Giuseppe De Nittis ”, istituita in seguito alla donazione di 172 fra dipinti, pastelli e incisioni donati da Léontine Gruvelle (moglie di De Nittis) alla città di Barletta, assieme ad altre provenienti da collezioni private italiane e francesi. I capolavori di Tissot, invece, per la prima volta in Italia, provengono dai più prestigiosi musei europei, tra cui la Tate Gallery di Londra ed il Museo d'Orsay di Parigi.

La mostra, prodotta e organizzata da Arthemisia , è sostenuta dal Comune di Barletta e dalla Regione Puglia, con il patrocinio di Provincia e Camera di Commercio di Bari e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia; sponsor Svimservice.

In occasione della “ Settimana della Cultura ” in programma dal 2 al 9 aprile prossimo, biglietto d'ingresso al prezzo ridotto di 5 Euro, mentre sabato 8 aprile apertura straordinaria dalle ore 10.00 sino alle 24.00.

Barletta, 29 marzo 2006