

DISPERSIONE LIQUAMI FOGNARI:
INERVENTO DELL'ASSESSORE ALL'AMBIENTE DIBITONTO
Con riferimento alla dispersione di liquami fognari verificatasi in data 23 luglio, l’Assessore all’Ambiente Caterina Dibitonto fornisce le seguenti informazioni alla cittadinanza.
“A seguito di un disservizio dell’impianto di sollevamento dei liquami fognari di competenza dell’Acquedotto Pugliese ubicato in via del Gelso, si è verificato uno sversamento di liquami lungo le vie Ofanto e del Gelso che si sono poi riversati lungo una porzione della Litoranea di Ponente in un’area concomitante con un canale di fognatura bianca denominato canale H in zona Maranco. Tecnici dell’AQP, della BarSA e dell’ASBat sono intervenuti al fine di circoscrivere l’evento e monitorarne l’evoluzione. L’intervento si è protratto fino alle ore 11 della mattina. L’Amministrazione Comunale ha prontamente inoltrato un telegramma all’AQP richiedendo di porre in atto ogni utile iniziativa tesa ad eliminare gli inconvenienti segnalati ed esortando altresì a inoltrare con urgenza una relazione dettagliata relativa all’accaduto nonché relativa agli interventi strutturali previsti tesi ad evitare il ripetersi di tali episodi. Il Sindaco del Comune di Barletta ha inoltre richiesto con somma urgenza all’ARPA Puglia un’analisi delle acque al fine di verificarne la balneabilità. Nella more dello svolgimento di tali indagini analitiche il Sindaco ha ordinato il divieto precauzionale di balneazione lungo la Litoranea di Ponente.
L’assessore all’Ambiente desidera sottolineare che ai fini della tutela delle acque del mare è fondamentale il concorso dell’AQP, quale gestore degli impianti di depurazione ubicati nei Comuni di Andria e Barletta i cui reflui depurati vengono sversati nelle nostre acque.
Il Comune di Barletta proseguirà, in sinergia con il personale dell’ASBat, nell’azione di sollecito nei confronti degli Enti preposti finalizzata alla normalizzazione della situazione.”
Barletta, 23/7/2007

|