SICUREZZA: STANZIAMENTI DEL COMUNE IN FAVORE
DELLA VIDEO SORVEGLIANZA

MODULISTICA

Barletta ancora più sicura grazie alla video sorveglianza. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale mediante l’operato del proprio assessorato alla Sicurezza e Legalità Urbana, è finalizzata a sperimentare il controllo di un centinaio tra tabaccherie, farmacie e supermercati, potenzialmente a maggior rischio, della città. Il Comune ha previsto uno stanziamento di 100.000 Euro per contribuire alle spese che gli esercenti sosterranno per dotarsi dell’impianto di video sorveglianza. La presentazione delle domande è iniziata da pochi giorni e sarà possibile presentarle fino al 15 settembre 2005. La graduatoria sarà resa pubblica il successivo 5 ottobre.
L’opportunità di promuovere la video sorveglianza è scaturita nel corso degli incontri del Gruppo Permanente per la Promozione, Attuazione e Controllo della Legalità, presieduti dal Prefetto di Bari e di cui fanno parte il Sindaco di Barletta, l’assessore comunale alla Sicurezza e Legalità, dirigenti e comandanti delle Forze dell’Ordine.
“L’Amministrazione comunale – commenta il sindaco di Barletta, Francesco Salerno - vuole prodursi in un atto di concretezza per tutelare quanti possono finire nel mirino della microcriminalità. La videosorveglianza è un metodo di accertata efficacia e riteniamo opportuno, per agevolare il compito delle Forze dell’Ordine, favorirne la sperimentazione anche a Barletta, città che per prima, nel territorio della nuova Provincia pugliese, opta per questo deterrente”.
Il progetto comunale è stato illustrato dall’assessore alla Sicurezza e Legalità Urbana, Antonello Damato, ai rappresentanti delle associazioni di categoria nel corso di un incontro tenutosi presso il Comando dei Vigili Urbani.
“La volontà di pervenire a questa soluzione da parte dell’Amministrazione è originata dal crescente bisogno di sicurezza manifestato dai cittadini, insieme alla opportunità di presidiare in modo efficace il territorio” spiega l’assessore alla Sicurezza e Legalità Urbana. “Un indirizzo -egli aggiunge- che si rivelerà utilissimo, in quanto dissuasivo e di grande aiuto nell’attività di prevenzione, controllo e repressione da parte degli organi di polizia preposti. Tutto questo, naturalmente, rispettando le norme in tema di riservatezza delle informazioni acquisite”.

Informazioni e distribuzione moduli per la richiesta del contributo:
Comando Polizia Municipale, telefono 0883 578311 / 312;
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) telefono 0883 337304.
Gli stessi moduli sono anche scaricabili su questo sito

Barletta, 8 luglio 2005