|


I GIARDINI DELLA STAZIONE INTITOLATI A GIUSEPPE DE NITTIS. A SUOR MARIA FELICE SFREGOLA E A DON RUGGERO CAPUTO INTESTATE DUE STRADE
I giardini – in fase di ristrutturazione quasi ultimata – adiacenti la locale stazione ferroviaria, saranno intitolati al celebre pittore Giuseppe De Nittis (1846 – 1884), uno tra i cittadini più illustri di Barletta. Il provvedimento è stato ufficializzato dal Commissario Straordinario, dott. Antonio Nunziante , con un provvedimento adottato avvalendosi dei poteri della Giunta comunale.
Con analogo atto, nell'ambito delle operazioni di revisione globale della toponomastica, è stato stabilito, altresì, di intestare due strade cittadine , entrambe nel quartiere “ San Giacomo – Settefrati ” a Suor Maria Felice Sfregola (1905 – 1966) e a Don Ruggero Caputo (1907 – 1980) barlettani distintisi per il proprio operato in favore della gente.
In particolare, la strada di intersezione ricompresa tra via Monsignor Dimiccoli e via F. Dicataldo, ricorderà la religiosa Sfregola , che dedicò parte della sua esistenza a favore degli abitanti di un quartiere povero e periferico di Roma, vivendo poi in preghiera e nel lavoro umile nel monastero di clausura delle Clarisse di Lovere, in provincia di Bergamo, dove seppe infondere forza, speranza e coraggio a coloro che l'avvicinavano.
Il sacerdote Caputo si distinse invece per il diuturno lavoro di formazione di coscienze e generazioni, giovani e adulte, di Barletta. Ultimamente è stata approvata la tumulazione privilegiata dei suoi resti mortali e celebrato il rito di apertura della Causa di Canonizzazione. A Don Ruggero Caputo sarà intitolata la strada urbana ricompresa tra via Regina Margherita e via Vitobello.
Barletta, 2 maggio 2006

|