IL COMUNE DI BARLETTA PATROCINA LE INIZIATIVE PER CELEBRARE
IL SESSANTESIMO ANNIVERSARIO DELL’UNESCO

Per celebrare il sessantesimo anniversario della fondazione dell’UNESCO (l’agenzia costituita nell’ultimo dopoguerra, impegnata nell’attività di promozione della cultura e della scienza su scala mondiale), nei prossimi giorni sarà a Barletta l’ambasciatore Luca Daniele Biolato, Segretario Generale della Commissione UNESCO.
L’ambasciatore interverrà al convegno dedicato al tema “Artigianato: tradizione, formazione e sviluppo”, in programma domenica prossima, 13 novembre (ore 17.00); a seguire, presenzierà all’inaugurazione della mostra nazionale “La pietra centro del mondo”. Entrambi gli appuntamenti, patrocinati dall’Amministrazione comunale di Barletta, si terranno presso il chiostro dell’ex convento di S. Domenico, in corso Cavour n° 8. L’esposizione (che resterà aperta al pubblico dal 13 al 22 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12,30 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00), è organizzata dal locale club UNESCO e vanta la collaborazione dell’EnAIP CONSUD e della Università della Terza Età.
Al Convegno presenzieranno il Sindaco di Barletta, Francesco Salerno; l’assessore comunale alle Attività Produttive, Giuseppe Dipaola; il Presidente della CONSUD, Antonio Ruggiero; il Presidente della Federazione Italiana Club UNESCO, Maria Luisa Stringa, oltre al già citato ambasciatore Biolato.
In scaletta gli interventi dell’assessore regionale alle Politiche del Lavoro e alla Formazione Professionale, Marco Barbieri; del Presidente del Club UNESCO di Barletta, Silvia Liaci; del Presidente Assomarmi di Bari, Romeo Nardilli; del Comandante del Nucleo di Tutela del Patrimonio Culturale dei Carabinieri, tenente Michele Miulli e della Dirigente IPSIA del Marmo di Carrara, Fiorella Fambrini. All’inaugurazione della mostra documentaria e fotografica, saranno presenti anche le delegazioni dei Club UNESCO provenienti da tutta Italia.

Barletta, 11 novembre 2005