UOMINI O MARIONETTE?” GIOVEDÌ 31 MAGGIO A BARLETTA
UNA GIORNATA DI STUDIO PRESSO L’AUDITORIUM DELL’ITIS “FERMI

logo convegno
Barletta, lunedì 28 maggio 2007 - L’Amministrazione comunale di Barletta, tramite i propri Assessorati alle Politiche della Coesione Sociale e alle Politiche della Conoscenza e dell’Innovazione, avvalendosi altresì della collaborazione di AUSL Bat - DDPSer.T. Barletta, A.Ge. Associazione Genitori Barletta, nonché degli Istituti scolastici Superiori ITIS “Fermi”, ITG “Nervi”, IPSIA “Archimede”, IPSSCTP “Garrone”, Liceo Scientifico “Cafiero”, promuove per il prossimo giovedì 31 maggio, presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “E. Fermi”, una giornata di studio sul tema “Uomini o marionette?

L’appuntamento – un viaggio nel mondo delle dipendenze comportamentali come il gioco d’azzardo, internet, l’uso del cellulare, lo sport – proporrà al pubblico il parere di alcuni illustri specialisti per chiarire, tra l’altro, gli aspetti spesso reconditi della tematica. In dettaglio, ecco il programma dei lavori:

Saluti:

ore 10.00

  • ing Nicola Maffei -Sindaco di Barletta
  • prof. Giuseppe Montemurro - Dirigente scolastico ITIS “Fermi
  • prof.ssa Maria Fergola -Assessore Politiche della Coesione Sociale del Comune di Barletta
  • avv. Francesco Guerra -Assessore Politiche della Conoscenza e dell’Innovazione del Comune di Barletta

Interverranno:

ore 10,30

  • dott.ssa Maria Cassano - Responsabile Progetto interistituzionale Ser.T Barletta.
  • Gli studenti degli IstitutiITISFermi-ITGNervi” – IPSIA Archimede” – IPSSCTPGarrone- Liceo ScientificoCafiero
  • dott. Luigi Conte - Direttore Day Hospital di Psichiatria Clinica e Tossicodipendenze dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
  • dott. Giovanni Martinotti - Dottorando di Ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
  • dott. Corrado Villella - Specializzando in Psichiatria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Conclusioni

ore 12,30

  • dott.sa Maria Rosaria Donno - Dirigente Settore Servizi Sociali, Sanitari, Pubblica Istruzione del Comune di Barletta
  • dott. Nicola Corvasce - Direttore Dipartimento Dipendenze Patologiche AUSL Bat
  • dott. Maurizio Portaluri - Direttore Generale AUSL Bat.