MODIFICA PERCORSO BUS URBANO PER I LAVORI DI “ BARLETTA SALUS

Martedì 25 settembre 2007 - Per garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente all'utenza scolastica residente nelle zone interessate dalla presenza dei cantieri del progetto Barletta Salus , gli Assessori comunali all'Ambiente, Caterina Dibitonto e ai Lavori Pubblici, Antonio Gorgoglione , nella giornata odierna hanno promosso un incontro tra l'Ufficio Lavori Pubblici, l'Ufficio Servizi Pubblici e Ambiente e la ditta che gestisce il trasporto pubblico locale.

Nel corso dell'incontro si è stabilito che, a partire da giovedì prossimo, 27 settembre , sarà modificato il percorso della linea circolare sinistra (ex linea 2) per le prime tre corse della fascia mattutina (vale a dire quelle con partenza dall'ospedale Dimiccoli alle ore 6.50, 7.20, 7.50 e che osservavano la fermata in via Dante Alighieri -liceo scientifico- alle ore 7.00, 7.30, 8.00). Di seguito il quadro sintetico delle modifiche:

Situazione a regime

Situazione attuale

Situazione a valle delle modifiche concordate nell'incontro odierno, 25/09

Via Belle Arti

Via Belle Arti

Via Belle Arti

Via Leonardo da Vinci

Via Leonardo da Vinci

Via Leonardo da Vinci

Via Leopardi

Via Leopardi (fino alla rotonda di via Dante Alighieri)

Via Leopardi

Via Dante Alighieri (liceo scientifico)

 

Via Dante Alighieri

Via Patalini

 

Via Patalini

Via Zanardelli

 

Via Zanardelli

  

   

Via Beccarla

  

   

Via Don Luigi Filannino (già via Giolitti)

  

   

Via Petrarca

  

   

   

Via Dante Alighieri

   

Via Dante Alighieri

Via Leopardi

Via Leopardi (dalla rotonda di via Dante Alighieri)

Via Leopardi

Via Leonardo da Vinci

Via Leonardo da Vinci

Via Leonardo da Vinci

Via Belle Arti

Via Belle Arti

Via Belle Arti

IMMAGINI AEREE VARIAZIONE PERCORSO
(file .pdf - dimensioni 550 Kb)

Le modifiche al percorso saranno implementate a partire da giovedì 27 settembre 2007.

Nel corso della settimana, la ditta che gestisce il trasporto pubblico effettuerà un monitoraggio dell'effetto delle modifiche apportate e ne comunicherà gli esiti al Settore Ambiente e Servizi Pubblici. Nel corso dell'incontro si sono anche affrontati gli ulteriori effetti emergenti dal prossimo spostamento dei cantieri, al fine di minimizzare eventuali disservizi e garantire una tempestiva comunicazione agli utenti in merito alle eventuali variazioni ai normali percorsi.

Per ulteriori informazioni gli utenti sono invitati a contattare la ditta Scoppio che gestisce il trasporto Pubblico Locale al numero: 0883/518554 e il Settore Ambiente e Servizi Pubblici.