“Il progetto per la sistemazione dei giardini di viale Giannone
sarà realizzato dall’Amministrazione comunale di Barletta
rispettando le varietà di alberi presenti. E’ questo un
principio alla base degli interventi che questo Governo locale, di centro
– sinistra, ha concretizzato e sta concretizzando in tema di verde
pubblico, tutelando gli spazi già esistenti, creandone di ulteriori
e procedendo a razionali interventi di ammodernamento”.
E’ quanto sostiene l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune
di Barletta, Maria Campese, in merito alle perplessità
manifestate da un’associazione ambientalista circa i criteri che
saranno adottati, a tutela degli alberi, nella fase di realizzazione
del progetto.
“Prima che ci venissero posti questi interrogativi –
prosegue l’assessore ai Lavori Pubblici - avevamo già
modificato, per quanto possibile, il progetto originario. Non potevamo
procedere a cambiamenti sostanziali dell’idea progettuale, che
avrebbero comportato un prolungamento dei tempi necessari per eseguire
i lavori, nonché ulteriori spese. Oggi possiamo però affermare
con assoluta sicurezza che, grazie alle variazioni tempestivamente apportate
dall’Amministrazione comunale, soltanto 10 esemplari di lecci
saranno posizionati in punti differenti della villa. Tutti i restanti
alberi rimarranno dove sono attualmente e nessuno di essi sarà
abbattuto. Come Amministrazione comunale disposta al dialogo con i cittadini,
anche in quest’occasione non abbiamo avuto alcun problema a confrontarci
con quanti ci avevano chiesto chiarimenti, rispettando la trasparenza
e la correttezza che contraddistinguono il nostro operato. A conferma
di questo è importante ricordare che gli stessi progetti sono
stati esposti al pubblico presso la galleria del teatro ‘Curci’
e presso le scuole superiori cittadine, alcuni mesi addietro”.
