|


APPROVATI NUOVI PROGETTI DI VIABILITA’
Con Delibera di Giunta N°129, è stata approvata la progettazione preliminare per alcuni importanti interventi di moderazione del traffico nel quartiere Settefrati attraverso la realizzazione di rotatorie e piste ciclabili. Gli interventi dal costo complessivo di 550.000 euro saranno candidati al finanziamento regionale (fase B) nell’ambito del programma regionale di interventi finalizzati ad elevare i livelli di sicurezza, denominato “Una mobilità lenta per la sicurezza stradale e la mobilità urbana”.
Il Progetto, redatto dal Settore comunale dei Lavori Pubblici, è inserito in un piano generale di ammodernamento della rete viaria cittadina e prevede la realizzazione di due rotatoriesu un tratto di strada ad alta incidentabilità, di uno spartitraffico di delimitazione delle corsie di percorrenza e la realizzazione di piste ciclabili .
In Particolare:
Rotatoria all’incrocio tra le vie Regina Margherita, via Foggia via Violante e via Parrilli : La rotatoria da realizzare è posta ad un incrocio al limite del centro abitato, strategicamentemolto importante, nel quale confluiscono flussi di trafficoextraurbano ed urbano in alcune fasi della giornata anche ad alta densità. La rotatoria da realizzare è posta nel quartiereSette Frati e ne riqualifica la mobilità. La rotatoria avràle seguenti dimensioni : diametro interno mt. 31,60 – diametro esterno mt. 45,60
Rotatoria all’incrocio tra le vie via Regina Margherita, viaL. Enaudi, via della Repubblica e lottizzazionePrascina :La rotatoria sarà realizzata per regolare e rendere più sicuro il traffico ad un incrocio stradaleattualmente molto pericoloso, poiché èposto in una zona del territorio urbano ad alta densità abitativa caratterizzata da intensi flussi di traffico. La mobilitàattualmente èregolatasolo dalla segnaletica verticale ed orizzontale non sempre sufficiente a garantire la dovuta sicurezza alle utenze. La rotatoria da realizzare avrà le seguenti dimensioni: diametro interno mt. 38,00 – diametro esterno mt. 56,00 - .
Il progetto prevede anche la realizzazione di
- uno spartitraffico di delimitazione delle corsie di marcia della lunghezza di mt. 140,00
- duepiste ciclabili,unaa doppio senso di marcia, lunghezza di mt. 230 e larghezza di mt. 2,50, e l’altra a senso unico di marcia, lunghezza di mt. 250 e larghezza di mt. 1,50.
Il progetto prevede, altresì, un incremento della superficie destinata a verde di circa mq. 700,00.
La realizzazione del progetto comporterà una sensibile riduzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico in virtù della fluidificazione delle intense correnti di traffico che gravano sulla parte di territorio interessata dal progetto.
Barletta, 24 /7/2007

|