VIABILITA' NELLA CISRCOSCRIZIONE "SANTA MARIA":
ALCUNI CAMBIAMENTI

Il Settore comunale Lavori Pubblici - Ufficio Tecnico del Traffico - rende noto che saranno in vigore da lunedì prossimo, 22 maggio, nuove ordinanze che comporteranno cambiamenti in merito alle direzioni di transito veicolare lungo alcuni percorsi viari della circoscrizione “ S. Maria ”. In particolare:

  • Su via Andria (tratto compreso tra piazza 13 Febbraio 1503 ed il passaggio a livello della linea ferroviaria Bologna/Otranto) – E' istituito il divieto di transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 35 quintali non adibiti al trasporto di persone , nella percorrenza in direzione Andria .Su tutte le strade che si immettono sul predetto tratto di via Andria è istituito, ai soli veicoli con massa a pieno carico superiore a 35 quintali non adibiti al trasporto di persone, l'obbligo di svoltare a sinistra verso piazza 13 Febbraio 1503. Questi per il raggiungimento della parte Nord del passaggio a livello dovranno utilizzare via Trani e le altre strade che da questa consentono di raggiungere via Andria. Resteranno esclusi da questi obblighi i veicoli con massa a pieno carico superiore a 35 quintali non adibiti al trasporto di persone che provengono da via Boccasini e da via Milite Ignoto , essendo queste due strade immediatamente prossime al passaggio a livello.
  • Su via Libertà - E' istituito il senso unico con direzione di marcia da via I. Alvisi a via Andria. E' istituito, altresì, l'obbligo di stop su via Libertà all'intersezione con via Andria.
  • Su via della Tramvia – E' istituito il senso unico con direzione di marcia da via Andria a via Trani. E' confermato l'obbligo di stop su via della Tramvia all'intersezione con via Trani.

I suddetti interventi sono finalizzati a razionalizzare la circolazione viaria all'interno dell'area in esame e, in particolar modo per quanto riguarda il provvedimento di limitazione al transito dei mezzi pesanti in via Andria, a ridurre i livelli di inquinamento acustico ed atmosferico che interessano la zona, anche a causa della pessima abitudine di non spegnere i motori di auto e autocarri in attesa della riapertura del passaggio a livello, così come del resto indicato dalla segnaletica presente.

Barletta, 18 maggio 2006