|


PRESTO NUOVAMENTE FRUIBILE IL VERDE ATTREZZATO DI VIA ROSSINI
Barletta, sabato 4 novembre 2006 - L' Amministrazione comunale di Barletta lavora per restituire alla piena fruizione pubblica i campi da gioco ed il verde attrezzato ubicati in via Rossini , nel quartiere Borgovilla – Patalini . L' Assessorato ed il Settore Manutenzioni , Arredo e Decoro Urbano si sono infatti attivati per predisporre gli atti d'affidamento a terzi, tramite gara pubblica , della gestione. In particolare, si sta elaborando il capitolato speciale d'appalto che dovrà garantirne la razionale ed ottimale utilizzazione, mirata anche alla conservazione degli stessi impianti sia sul piano – come detto – della gestione sia della manutenzione strutturale, improntando quindi il domani all'insegna della massima correttezza ed efficienza.
“ Reputo un dovere amministrativo prioritario l'intervento di via Rossini ”, spiega l' assessore comunale alle Manutenzioni , Arredo e Decoro Urbano , Vito Gabriele Surgo . “ La città tutta, ma in particolare i residenti della zona in argomento – prosegue – hanno assoluto diritto di potersi giovare di quest'impianto il cui funzionamento ha conferito vitalità al tessuto urbano circostante. Un punto d'incontro per le generazioni giovani, ma anche un riferimento esatto per la comunità che vuole riappropriarsi a pieno titolo dei propri importanti beni pubblici. Ecco perché raggiungere al più presto tale obiettivo è, a mio modo di vedere, un passaggio qualificante per l'operato svolto dal Governo locale, orientato ad elevare la vivibilità cittadina, ammodernandola attraverso valori aggiunti ”.
Il fermo indirizzo amministrativo dell'assessore Surgo restituirà dunque a nuova vita il verde pubblico e l'annesso impianto di via Rossini. Come noto, lo spazio in argomento con campi da gioco e verde attrezzato, a seguito di una convenzione municipale datata 1998, fu in origine affidato alla Parrocchia S. Paolo Apostolo la quale, nel dicembre del 2004, autonomamente, la riconsegnava allo stesso Comune di Barletta.
L'orientamento venutosi a definire nel tempo, si è progressivamente indirizzato alla soluzione che oggi si materializza fornendo un'opportunità a soggetti (quali cooperative, associazioni ecc.) che hanno avanzato, già in passato, richieste d'affidamento. Affidamento a terzi con procedura di pubblica gara che, si auspica, schiuderà nuovi orizzonti alla struttura ludica del quartiere e alla collettività che vi dimora, incentivandone il benessere.
|