Decisa
la riapertura del bando di ammissione al contributo comunale per la
videosorveglianza. L’atto, già approvato
dalla Giunta comunale, è stato favorevolmente
valutato dalle associazioni di categoria nel corso di un incontro convocato
dall’assessore alla Sicurezza e Legalità
del Comune di Barletta, Antonello Damato. Nel corso
della seduta l’assessore Damato ha reso nota
la disponibilità di risorse comunali da destinare a tale iniziativa
per una cifra di poco inferiore ai 70.000 Euro.
“Con tale somma ancora utilizzabile – egli spiega
– abbiamo condiviso l’opportunità di far accedere
al contributo anche altre attività produttive. Nella fattispecie,
oltre a tabaccherie, farmacie e medie strutture di vendita, già
beneficiarie in origine del bando, saranno inclusi gli esercizi di vicinato,
i ristoranti, i bar, le agenzie di servizi e di affari. Alla precedente
chiusura dei termini abbiamo riscontrato un’adesione significativa
da parte degli esercenti: quest’ultimo dato, alla luce dei contributi
ancora disponibili, ha indotto l’Amministrazione ad avvalorare
la riapertura dei termini. L’iniziativa in oggetto, come noto,
è finalizzata a sperimentare il controllo degli esercizi potenzialmente
a maggior rischio microcriminalità. Lo stanziamento comunale
costituisce un contributo alle spese che i negozianti sosterranno per
dotarsi dell’impianto di video sorveglianza, sempre fissato nella
misura del 50%, fino a una spesa massima ammessa al finanziamento di
1.000 Euro”.
L’opportunità di promuovere la video sorveglianza è
scaturita nel corso degli incontri del Gruppo Permanente per la Promozione,
Attuazione e Controllo della Legalità, presieduti dal Prefetto
di Bari e di cui fanno parte il Sindaco di Barletta, l’assessore
comunale alla Sicurezza e Legalità, dirigenti e comandanti delle
Forze dell’Ordine. Dell’iniziativa sarà fornita ampia
diffusione attraverso manifesti con la relativa regolamentazione a cura
del competente dirigente.
Informazioni:
Comando Polizia Municipale, telefono 0883 578311;
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) telefono 0883 578488.