LA POLIZIA MUNICIPALE DI BARLETTA EFFETTUA
IL SEQUESTRO DI UN TERRENO AGRICOLO

Barletta, giovedì 11 gennaio 2007 - A seguito di segnalazione del Nucleo di Vigilanza Ittico Faunistico diretto dal Prof. Cava , gli Agenti del Nucleo di Vigilanza Ambientale del Comando di Polizia Municipale di Barletta hanno sottoposto a sequestro di iniziativa un terreno agricolo non recintato e non coltivato in località San Vincenzo , di proprietà dei titolari di un frantoio oleario, a seguito di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti speciali consistenti in cumuli di sanse umide residue della lavorazione delle olive.

Ai proprietari è stata contestata la violazione dell'art. 256 comma 1 lettera a del D.L.vo n° 152 del 03/04/2006 e dell'art.674 del c.p. .

L'area sottoposta a sequestro, come detto non recintata e neppure coltivata, si estende su un fronte di circa 40 metri per 320 metri di profondità. Nell'ambito di tale area, sono accatastati e distribuiti in più punti circa 12 cumuli di sansa per diversi quintali. In prossimità della strada vicinale sono presenti pozze di liquidi provenienti dai cumuli di sansa.

Tale attività rientra nell'ambito delle operazioni di controllo in base a quanto previsto dalla Legge n° 574 del 11/11/1996, per l'utilizzo agronomico dei rifiuti speciali di lavorazione delle olive.