|


ALLAGAMENTI IN VIA DICUONZO PRESTO RISOLTI CON I LAVORI
DI POTENZIAMENTO DEI COLLETTORI ACQUE PIOVANE
Barletta, giovedì 3 luglio 2008 - Prossimi i lavori per risolvere la problematica degli allagamenti di via Dicuonzo in concomitanza di nubifragi. Sono stati infatti aggiudicati, in via provvisoria, i lavori per la “Realizzazione del sistema di collettamento differenziato per la raccolta delle acque piovane – 2° lotto” – Adeguamento collettori “G” ed “A”. L’intervento, il cui importo è di Euro 330.000,00 circa, è inserito nel programma triennale delle Opere Pubbliche 2007/2009.
In particolare, l’intervento da realizzare, consiste nel prolungare il collettore “A”, lungo via Luigi di Cuonzo, dall’incrocio con via Ofanto, fino a raggiungere la Litoranea di Ponente e collegare lo stesso nel nuovo collettore “G”, in fase di realizzazione. Nel nuovo collettore “A” confluiranno anche le acque raccolte dall’ex collettore “G”, che attraverso la realizzazione del primo lotto potrà, successivamente, raccogliere le acque piovane di via del Gelso e via Ofanto. Con la realizzazione di quest’intervento, si elimina il fenomeno delle esondazioni dai chiusini dell’acqua piovana, che oggi si avverte in modo particolare all’incrocio di via Luigi di Cuonzo con via Ofanto, ma porta beneficio anche al collettore “B” (benché su di esso non è previsto alcun intervento strutturale) nei pressi dell’edificio scolastico “Modugno”, in via Ofanto, area soggetta ad analoghi inconvenienti.
Il punto di confluenza dei tre collettori attualmente presenti in via Ofanto, con la realizzazione di entrambi gli interventi, è spostato a ridosso della Litoranea di Ponente, con lo scarico a mare che avverrà attraverso il canale “H” detto anche “Parrilli”. Il nuovo tronco di fogna bianca, ha una lunghezza complessiva di 243,35 ml. e si sviluppa per un primo tratto di lunghezza pari a circa 87.75 ml. Il secondo tratto, di lunghezza di ml 155,60 circa, interessa via Luigi Di Cuonzo e l’attraversamento della Litoranea di Ponente.
A seguito dell’aggiudicazione provvisoria, i lavori seguiranno la seguente tempistica:
Fase attuativa |
Tempo (gg.) |
Inizio dei lavori |
60 |
Esecuzione dei lavori |
110 |
Collaudo |
45 |
“C’è soddisfazione – commenta l’Assessore comunale ai Lavori Pubblici, avv. Antonio Gorgoglione – per quest’importante novità che risolverà definitivamente il problema delle inondazioni nell’area cittadina in argomento. Si tratta di lavori provvidenziali per elevare il grado di vivibilità della zona e denotano l’attenzione amministrativa verso numerosi aspetti perfettibili della realtà urbana. Stiamo lavorando, come Assessorato e, più in generale, come Amministrazione, per tanti interventi migliorativi. Certo occorre tempo, però faccio appello ai cittadini affinché comprendano, una volta di più, che ciascuna progettazione ed esecuzione osserva iter rigorosi che devono essere compiuti in tempi e modi prestabiliti, nonché procedimenti tecnici complessi che non possono essere né accelerati, né semplificati. Sembrano parole di circostanza, è invece la realtà oggettiva”.

|