REGOLAMENTAZIONE ORARI E DEROGHE ESERCIZI COMMERCIALI:
IL COMUNE SI ADEGUA ALLA LEGGE REGIONALE

SCARICA L'ORDINANZA

Barletta, lunedì 23 giugno 2008 - Con l'Ordinanza del Sindaco Maffei n. 37180, del 13 giugno scorso, il Comune di Barletta ha dato attuazione alle disposizioni della Legge Regionale (la n° 5 del 7 maggio 2008) riguardante la nuova disciplina del commercio. Un passaggio amministrativo rilevante, poiché la Città di Barletta (riconosciuta Città d'arte dalla Regione Puglia con Determinazione Dirigenziale n. 228 del 4 luglio 2005), ha potuto adeguare il proprio provvedimento di regolamentazione degli orari degli esercizi commerciali –e relative deroghe– alla nuova disciplina regionale.

Queste le novità sostanzialmente introdotte :

•  Gli operatori degli esercizi commerciali del settore non alimentare e alimentare (comprese le attività di panificazione) hanno la facoltà di derogare alla chiusura nelle seguenti giornate festive:

•  tutte le domeniche e i giorni festivi nel periodo Maggio-Settembre 2008;

•  domenica 26 ottobre 2008;

•  sabato 1 novembre 2008, Festa di Ognissanti;

•  domenica 9 novembre 2008 in occasione dell'iniziativa “Novello al Castello”;

•  domenica 30 novembre 2008;

•  tutte le domeniche e i giorni festivi del mese di Dicembre, escluso il Santo Natale e Santo Stefano.

•  E' consentito agli operatori degli esercizi di vicinato (con superficie massima di mq. 250) ubicati nel centro storico, di protrarre l'orario di chiusura fino alle ore 24.00, fermo restando il limite massimo di apertura di 13 ore giornaliere.

Il commento del Sindaco di Barletta, Nicola Maffei : << La valorizzazione della città, dei nostri siti culturali (Castello, Palazzo della Marra, Pinacoteca “Giuseppe De Nittis”, Cantina della Sfida, Canne della Battaglia), nonché del patrimonio storico e architettonico (Cattedrale, Chiesa dei Greci, Basilica del Santo Sepolcro; le Chiese di San Giacomo o di Sant'Andrea, per limitarci ad alcuni esempi) unitamente all'organizzazione di eventi e programmi culturali di rilevanza nazionale ed internazionale sono obiettivi prioritari dichiarati di questa Amministrazione. L'identità di città d'arte è senza alcun dubbio un pilastro su cui costruire un rinnovato modello di sviluppo che, a fronte di evidenti cambiamenti in atto nei settori economici trainanti, può contribuire ad elevare l'attrattiva cittadina incidendo favorevolmente sullo sviluppo di attività economiche legate ai flussi di visitatori, in crescita negli ultimi anni anche e soprattutto grazie al lavoro perfezionato, occorre riconoscerlo, dall'Amministrazione comunale >>.

In sintonia l'Assessore comunale alle Politiche di Sviluppo Economico, Franco Caputo, il quale evidenzia che << Con attenzione costante, la locale Amministrazione manifesta la volontà di coniugare le politiche evolutive con azioni mirate ad amplificare e valorizzare le potenzialità turistico-culturali del territorio. Con questo provvedimento si intendono rafforzare le dinamiche di promozione strategica del comparto commerciale in un più vasto quadro di interventi finalizzati a trasformare Barletta in un punto di riferimento affidabile sullo scenario regionale pugliese >>.