![]() AUTOCERTIFICAZIONE DATI ANAGRAFICI Barletta, venerdì 29 agosto 2008 – L’ Assessorato comunale agli Affari Generali ed Istituzionali ricorda ai cittadini che per le iscrizioni alle scuole statali di ogni ordine e grado possono avvalersi dell’autocertificazione, dichiarando così i dati anagrafici richiesti dagli Istituti d’istruzione. Cos’è l’autocertificazioneL’autocertificazione sostituisce i certificati senza che ci sia necessità di presentare il certificato vero e proprio. Le scuole hanno l’obbligo di accettarla, riservandosi la possibilità di controllo e di verifica richiedendo esse stesse i certificati presso gli Uffici Demografici comunali. Chi può fare l’autocertificazioneCittadini italiani, dell’Unione Europea, di paesi extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, limitatamente ai dati attestabili dalle Pubbliche Amministrazioni italiane. Come funzionaPer avvalersi dell’autocertificazione è necessario compilare la dichiarazione richiesta, che non è soggetta ad autenticazione. Il pubblico ufficiale o il funzionario dell’ufficio pubblico che non accetta l’autocertificazione o la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, nonostante ci siano tutti i requisiti per accoglierla, incorre nelle sanzioni previste dall’art. 328 del Codice Penale e rischia di essere punito per omissioni o rifiuto d’atti d’ufficio. Dichiarazioni non veritiereI cittadini dovranno naturalmente prestare attenzione a non effettuare dichiarazioni inesatte, rilasciando le quali si è puniti ai sensi del Codice Penale e di Leggi speciali in materia. |