|


INIZIATIVE E CELEBRAZIONI PER CANNE DELLA BATTAGLIA:
LA CONFERENZA STAMPA IL 18 LUGLIO
Barletta, martedì 15 luglio 2008 – In programma, alle ore 10.00 di venerdì prossimo, 18 luglio, presso la stazione ferroviaria di Canne della Battaglia, la conferenza stampa nel corso della quale sarà presentata una serie d’iniziative promosse dalla locale Amministrazione - in sinergia con la Soprintendenza Archeologica della Puglia, la locale sede Archeoclub d’Italia, il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia e l’associazione Astro-Bat - riguardanti la valorizzazione dell’importante sito archeologico.
In particolare saranno presentati:
- I lavori avviati a S. Mercurio del Campo;
- Il programma didattico del campo scuola di ricerca archeologica organizzato dall’Archeoclub dal 19 luglio al 2 agosto 2008;
- Le celebrazioni per il 2224° anniversario della storica battaglia tra romani e cartaginesi, con annullo filatelico celebrativo a cura del Comitato Italiano pro Canne della Battaglia;
- La Serata astronomica a cura dell’associazione di astrofili Astro-Bat in collaborazione con The Lunar Society-Italia.
Per l’occasione interverranno il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei; il Soprintendente per i Beni Archeologici della Puglia, Giuseppe Andreassi; l’Assessore comunale ai Lavori Pubblici, Antonio Gorgoglione; i Dirigenti comunali ai Beni e Servizi Culturali e ai Lavori Pubblici, rispettivamente Santa Scommegna e Sebastiano Longano; il Consigliere regionale Giuseppe Cioce; la Direttrice dell’Antiquarium di Canne e Ispettrice Soprintendenza Archeologica della Puglia, Marisa Corrente; gli archeologi incaricati degli scavi di San Mercurio, Giorgio Postrioti e Paola Farinelli; i progettisti Stefano Serpenti e Doriana Detomasi; il Presidente dalla locale sede dell’Archeoclub d’Italia, Pietro Doronzo; il Presidente del Comitato Italiano pro Canne della Battaglia, Nino Vinella; il Presidente dell’Astrobat, Michelangelo Piccolo.

|