|


CHIESE APERTE 2008
Visite guidate e conferenza nella chiesa di S. Ruggero il 10 e l’11 maggio 2008
Barletta, venerdì 9 maggio 2008 - L’Archeoclub d’Italia sede di Barletta partecipa come ogni anno all’evento nazionale “Chiese Aperte”. Giunto alla sua XII edizione, si propone la finalità di aprire al pubblico edifici sacri chiusi da tempo e, in molti casi, abbandonati ad un lento ma inesorabile degrado.
Quest’anno la manifestazione, patrocinata dal Comune di Barletta, verterà sullo splendido complesso monastico di S. Ruggero che racchiude in sé circa nove secoli di storia e che ha mutato la struttura originaria a seguito dei restauri e delle modificazioni subite in tutta la sua lunga storia.
L’immobile è situato sull’attuale via Cialdini, prima detta “ruga carrotiarum” che era un’importante strada di collegamento per Canne e Napoli. All’epoca la contrada in cui sorgeva era fuori le mura normanne e così solo nel 1300, con Carlo II D’Angiò, fu introdotta nella cinta muraria.
In passato, tra le molte bellezze di Barletta sono state mostrate, quando erano in alcuni casi interdette alla visita, la Cattedrale, la chiesa dei Greci, di S. Antonio, del Purgatorio, del Carmine e S. Gaetano, solo per citarne alcune.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
- Sabato 10 maggio, ore 18.30, Chiesa di S. Ruggero, via Cialdini: Conferenza
Relatori
prof. Pasquale Corsi, ordinario di Storia Bizantina e medievale presso l’Università di Bari; tratterà il tema “Testimonianze di vita religiosa e civile dalle fonti d’archivio di S. Ruggiero”;
prof. Luigi Dibenedetto, storico dell’arte e socio dell’Archeoclub di Barletta; interverrà su “Chiesa e monastero di S. Ruggero: storia e arte”.
Interventi
Nicola Maffei, Sindaco di Barletta
Mons. Giuseppe Paolillo, Vicario episcopale di Barletta
Pietro Doronzo, Presidente Archeoclub di Barletta
- Domenica 11 maggio, Chiesa di S. Ruggero, via Cialdini: Visite guidate gratuite dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 19.30
Per informazioni: www.archeobarletta.it ; info@archeobarletta.it ; tel. 348 3739839.

|