IL PARTIGIANO BARLETTANO SFREGOLA COMMEMORATO IN FRIULI INSIEME ALLE ALTRE VITTIME DELLA STRAGE DI PORZUS.

Barletta, venerdì 23 maggio 2008 – Il locale Archivio della Resistenza e della Memoria ricorda il partigiano barlettano Giuseppe Sfregola (assassinato nella strage di Porzus, nel febbraio del 1945), in occasione delle iniziative commemorative per i caduti osovani programmate a Bosco Romano e organizzate dalla città di Cividale del Friuli (Udine) domenica prossima, 25 maggio.
Apprezzamento per le suddette manifestazioni è stato anche sottolineato dal Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, in una lettera al primo cittadino di Cividale del Friuli, Attilio Vuga, nella quale esprime “L’interesse dell’Amministrazione comunale che dirigo per tutte le iniziative che si programmeranno, rappresentando anche la disponibilità dell’Archivio della Resistenza e della Memoria di Barletta alla più ampia e solidale collaborazione”.
L'Eccidio di Porzus costituisce un episodio controverso della Resistenza, che vide l'esecuzione di alcuni componenti della Brigata Osoppo da parte di partigiani della Brigata Garibaldi, verosimilmente a causa di differenti orientamenti politici. Il carabiniere Giuseppe Sfregola (nome di battaglia “Barletta”, in omaggio alla sua città natale), fu tra le vittime della Osoppo, tra le quali c’erano il comandante Francesco De Gregori, zio dell’omonimo cantautore e Guido Pasolini, fratello di Pier Paolo.