IL 7 NOVEMBRE 2ª EDIZIONE DEL PREMIO
"BARLETTA CULTURA OPEROSA"
INTERVIENE IL NUOVO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DI FOGGIA

Barletta, martedì 4 novembre 2008 - Interverrà il nuovo Magnifico Rettore dell'Università di Foggia, prof. Giuliano Volpe, alla cerimonia di conferimento dei Premi di Studio “Barletta Cultura Operosa - Dalla Storia il nostro futuro”.
L’iniziativa, in programma venerdì 7 novembre alle ore 17.00 presso il Circolo Unione di Barletta, è stata promossa in ricordo del dott. Carlo Ettore Borgia (studioso, presidente onorario del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ed uomo politico) in occasione del secondo anniversario della scomparsa. Tra le finalità, quella di premiare i migliori neo laureati della Sesta Provincia.
L'iniziativa si arricchirà anche di un momento importante dedicato ai quotidiani, alle emittenti televisive ed ai giornalisti che si sono particolarmente distinti nell'informazione sul sito archeologico durante l'anno precedente, con la consegna di attestati di benemerenza dal titolo “Canne della Battaglia fa sempre notizia”. Il programma in dettaglio:  
Saluto
 ing. Nicola Maffei - Sindaco di Barletta

Introduzione
 · rag. Vitantonio Vinella -Presidente del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
· avv. Antonio Di Lecce - Presidente del Comitato di Lotta “Barletta Provincia”

Relazione
 · prof. Giuliano Volpe - Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Foggia.
Daunia e Valle d'Ofanto: quale sviluppo fra eccellenze archeologiche, beni culturali, ricerca, valorizzazione del territorio. Il ruolo dell'Università come soggetto propulsore.

Conclusioni
 · avv. Giuseppe Cioce - Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia.

·Cerimonia di consegna del Premio di Studio “Barletta Cultura operosa” ai neo laureati della Sesta Provincia.

 · Assegnazione dei riconoscimenti agli organi di informazione ed ai giornalisti