PROGETTO SICUREZZA ED EDUCAZIONE ALLA BALNEAZIONE:
UN NUOVO SERVIZIO GRATUITO DI SOCCORSO IN MARE AD OPERA DEL CVSM

link a cvsm
Barletta, giovedì 14 agosto 2008 – Parte, da oggi, un nuovo servizio gratuito di soccorso in mare che si aggiunge a quelli già programmati e condivisi dall’Amministrazione comunale di Barletta con associazioni di volontariato e Capitaneria di Porto.
Il C.V.S.M. - Corpo Volontario di Soccorso in Mare (Ente morale senza scopo di lucro e iscritto nei registri delle Associazioni e Organizzazioni della Protezione Civile) è segnalato dall’Ispettore Generale della Capitaneria di Porto, Renato Ferraro, a svolgere servizi che coprano i vuoti legislativi del servizio di sicurezza delle coste italiane, dalla battigia a 200 metri dalla costa.

L’iniziativa coinvolgerà 6 unità munite di brevetto di bagnino di salvataggio SNS che copriranno in gruppi di due le zone di balneazione che interessano le litoranee di levant, ponente e della Fiumara.

Distinguibili in quanto indossano magliette bianche “Salvataggio S.E.B.” (Sicurezza ed Educazione alla Balneazione) saranno impegnate in un arco temporale che va dalle ore 8.00 alle 19.00 nei tre giorni “di fuoco” (venerdì, sabato e domenica) in cui si prevede un maggior afflusso di bagnanti per la concomitanza del Ferragosto.
Ideatori del progetto S.E.B. sono Vincenzo Corvasce, Andrea Sandrelli, Michele Giannella e Ruggiero Balestrucci. Il servizio merita riconoscimento ed attenzioni in attesa della modificazioni che interesseranno, a breve, il DPR n° 613/94 per colmare le lacune in materia di attività delle associazioni di volontariato che operano in mare di concerto con i Comandi e le Direzioni Marittime.